Giubileo, inaugurazione atrio Misericordia al Serafico, l’invito del Vescovo

Angelus in Curia, ricordate vittime di Bruxelles e studentesse Erasmus
Vescovo-Domenico-Sorrentino

Giubileo, inaugurazione atrio Misericordia al Serafico, l’invito del Vescovo
Monsignor Sorrentino: “In questo Anno santo Assisi sia davvero accogliente”

ASSISI – “Con l’apertura della Porta santa della cattedrale di San Rufino e dell’atrio della Misericordia del Serafico ci impegniamo a vivere appieno e concretamente questo anno della Misericordia, con un cuore nuovo, riconciliato e solidale verso gli altri. Mi auguro che Assisi, città simbolo di questo Anno santo possa sperimentare l’amore accogliente di Cristo sulle orme di San Francesco e dimostrarlo a quanti pellegrini arriveranno nella città serafica”. E’ questo l’invito del vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino alla vigilia dell’avvio ufficiale del Giubileo in diocesi che si svolgerà domenica 13 dicembre.

“Il Papa – spiega ancora il vescovo – ci ha invitato ad aprire le porte, a sviluppare la carità in uscita, a mettere in atto forme di accoglienza verso chi è nello sconforto materiale e spirituale.

Pertanto, la città del santo che ha vissuto pienamente il Vangelo, deve dare il buon esempio considerando il Giubileo, oltre che per gli aspetti spirituali connessi al perdono sacramentale e all’indulgenza, anche un’occasione di crescita comunitaria; i pellegrini che arriveranno qui devono trovare “chiese aperte”, “servizi accessibili”, “persone disponibili”. Serve uno scatto di entusiasmo in tutti, sacerdoti, laici impegnati, religiosi e religiose, perché il giubileo sia vissuto con vero spirito evangelico e francescano.

Da questo punto di vista trovo bella, e dunque da incentivare ed estendere, l’iniziativa della parrocchia di San Rufino – sottolinea ancora monsignor Sorrentino – dove il priore don Cesare Provenzi sta sollecitando la disponibilità delle famiglie ad accogliere pellegrini in arrivo in città”.

Per quanto riguarda il programma di domenica il primo appuntamento è al Serafico alle 15,30 dove il vescovo inaugura l’atrio della Misericordia” con la partecipazione dei ragazzi e del personale del Serafico, e dei rappresentanti delle associazioni legate alla salute e all’assistenza del malato.

Subito dopo il vescovo si recherà in piazza del Comune dove ci si raccoglierà in preghiera e da dove si partirà processionalmente per raggiungere la Cattedrale (ore 16,30 circa). Qui il Vescovo apre e varca la porta santa della Misericordia accompagnato dai ragazzi del Serafico e dai giovani. Segue l’ingresso del resto del popolo di Dio e la celebrazione solenne.

Giubileo

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*