Il presepe vivente… un miracolo che si rinnova

Il presepe vivente… un miracolo che si rinnova
Ambientato nei vicoli stretti del castello e lungo il greto del fiume Chiascio, questo bel presepe vivente rinnova ogni anno le proprie scenografie

da Giovanna Sensi – Movimento per Mignani Sindaco – Magia per tanti bambini ma anche per molti adulti, capaci di lasciarsi affascinare a dispetto dell’età, da una tradizione che si rinnova da anni e che ogni volta regala emozioni e suggestioni a quanti la vivono.

Simbolo del Cristianesimo, il presepe nasce nel 1223 proprio con San Francesco, divenendo nel tempo una delle consuetudini più amate da grandi e piccini ed è nel periodo natalizio che dalle più grandi città ai più piccoli centri ognuno si mette all’opera per far rivivere lo spirito del tempo e creare il proprio capolavoro!

Così è stato anche quest’anno per tutte quelle persone che dalle zone limitrofe più o meno vicine sono venute a Petrignano d’Assisi per ammirare il millenario miracolo della natività.

Ambientato nei vicoli stretti del castello e lungo il greto del fiume Chiascio, questo bel presepe vivente rinnova ogni anno le proprie scenografie richiamando un gran numero di visitatori, i quali hanno dunque la possibilità di ammirare attrezzi ed arnesi di anni a noi lontani, case, corti, stalle, e scene di vita dimenticata…

Da elogiare pertanto tutte quelle comparse che ogni anno del tutto volontariamente e per puro spirito rievocativo e di conservazione di un tesoro, ma soprattutto con l’ammirevole intento di fare beneficienza, permettono il ripetersi di tale evento; il comitato organizzatore, ed il presidente nella persona di Simone Ascani.

Altresì ricordiamo e ringraziamo tutti gli altri paesi dell’Umbria che con tanto amore, impegno e dedizione ogni anno lavorano ai loro presepi facendo respirare ad ogni visitatore, almeno per qualche tempo, quell’atmosfera d’amore e fratellanza che il Natale dovrebbe e deve rappresentare.
Arrivederci all’anno prossimo.

Presepe

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*