
Inaugurato nuovo commissariato Polizia, sarà intitolato ad Emanuele Petri
«Il nuovo commissariato di polizia di Assisi, inaugurato questa mattina a palazzo Giampè, sarà presto intitolato ad Emanuele Petri, il Sovrintendente della Polizia di Stato, medaglia d’oro al valor civile, morto in servizio durante l’arresto dei leader delle nuove Nuove Brigate Rosse», lo ha annunciato nel suo discorso il questore di Perugia, Carmelo Gugliotta.
Ha ringraziato poi l’amministrazione comunale di Assisi che ha detto «con il sindaco Ricci, già da tre anni, si è veramente impegnato per dare alla polizia di Stato una casa dignitosa che può accogliere il nostro personale e che può ricevere tutta la gente». Il questore di Perugia ha detto grazie a quanti si sono impegnati nel trasferimento dalla vecchia alla nova sede, chi ha organizzato la cerimonia e ai cittadini di Assisi che hanno donato alcuni mobili alla Polizia.
Ha chiuso il suo discorso facendo gli auguri ai poliziotti di Assisi con un aforisma di San Francesco di: «chi lavora con le mani è un lavoratore, chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, con la testa e cuore è un artista, voi sarete degli artisti»
La notizia è stata accolta con grande commozione dalla vedova del poliziotto ucciso. «Gli uomini e le donne in divisa, al mattino quando si alzano, non vanno a lavorare ma prestano servizio – ha aggiunto nel suo discorso, Alessandro Marangoni, vicecapo vicario della Polizia di Stato e anche Emanuele quando si alzò per andare a prendere servizio non avrebbe mai immaginato che quello sarebbe stato l’ultimo giorno di vita su questa terra. Questo di Assisi – ha detto il prefetto – è un presidio ulteriore dello Stato – ha detto Marangoni – in una terra civile e che esige legalità».
Il prefetto Marangoni ringraziando la precedente e l’attuale amministrazione si è poi rivolto ai cittadini di Assisi dicendo che questo commissariato è un miglioramento per gli uomini e le donne della polizia di Stato, ma lo è per tutta la città, «cittadini di Assisi questo è il vostro commissariato, non è della polizia di Stato, ci stanno i poliziotti che lavorano per voi, questa è casa vostra».
Il sottosegretario all’interno, Giampiero Bocci, nel suo discorso, ha sottolineato che ad Assisi si termina un percorso cominciato a Santa Maria degli Angeli con la nuova compagnia comando dei Carabinieri e di quella della Guardia di Finanza. «Ci troviamo in una città – ha detto Bocci – che a breve si troverà al centro del grande evento del Giubileo e mi sento di dire che non c’è motivo di gridare a rischi di ogni tipo, e soprattutto, non c’è motivo per dire che siamo impreparati rispetto alla sicurezza di questo evento».
L’onorevole Bocci ha ringraziato l’amministrazione comunale, quella di ieri e quella di oggi, gli uomini e le donne della polizia di Stato. «La polizia di Stato come tutte le altre forze dell’Ordine, sotto la saggezza e pazienza del prefetto di Perugia da tempo lavorano nell’interesse della comunità locale, affronteremo questo grande evento nelle condizioni migliori capace di assicurare sicurezza e tranquillità ai tanti pellegrini che raggiungeranno la città».
Claudio Ricci all’Inaugurazione della Nuova Caserma della Polizia di Stato in Assisi ha detto: «Un Risultato importante, programmato tre anni fa, e che prosegue nel progetto di realizzare entro il 2016. Tutte e 5 le nuove Caserme per Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. Complimenti a tutti, e all’Amministrazione Comunale di Assisi, per un lavoro concreto teso ad avere più servizi e sicurezza nel territorio Comunale e comprensoriale».
Se c’è una qualità della vita e se c’è un sistema di sicurezza in questa comunità che funziona si deve principalmente al sacrificio, alla competenza, alla professionalità delle forze dell’ordine. La festa di oggi della Polizia di stato ad Assisi, quella della questura di Perugia, è la festa di questi uomini e di queste donne che ogni giorno garantiscono una qualità della vita e una sicurezza alla popolazione
Piena sicurezza e tranquillità quindi anche grazie alla nuova sede del Commissariato che è a due passi dalla centralissima piazza del Comune di Assisi e quindi a poca distanza dai centri nevralgici della cristianità di Assisi. Gli agenti, 30 ma ne servirebbero, di fatto 40, al seguito della dirigente, Francesca Domenica di Luca, sono già di fatto operativi nella nuova e prestigiosa sede di Palazzo Giampè, presso commissariato Emanuele Petri.
Questore Carmelo GUGLIOTTA
Sindaco di Assisi, Antonio Lunghi
Vicecapo della Polizia Prefetto, Alessandro Marangoni
[AFG_gallery id=’3′]
Inaugurato nuovo commissariato Polizia
Commenta per primo