
‘L’alunno non vedente e ipovedente nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria’ è il titolo del progetto promosso dall’Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione (Irifor) Umbria in collaborazione con il Centro di consulenza tiflodidattica di Assisi che prevede un corso di formazione tiflologia per insegnanti curriculari e di sostegno e per operatori scolastici e domiciliari di alunni con deficit visivo.
I dettagli del progetto, che prenderà il via nei primi giorni di ottobre, verranno presentati giovedì 25 settembre, alle 10.30, nel capoluogo umbro, nella sede della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, in corso Vannucci. Il corso è infatti finanziato per la maggior parte dalla Fondazione. Alla conferenza stampa interverranno, Emilio Vantaggi, presidente di Irifor Umbria, e Francesca Piccardi, responsabile del Centro di consulenza tiflodidattica di Assisi.
Commenta per primo