
La Lega Nord di Assisi chiede più sicurezza per i cittadini
Nel territorio assisiate nelle ultime settimane ci sono stati diversi tentativi di rapine andate più o meno a segno
l responsabile Stefano Pastorelli ed il consigliere Luigi Tardioli unitamente a tutto il direttivo assisiate intervengono in merito al tema della sicurezza. Gli ultimi fatti accaduti a Parigi hanno riportato prepotentemente alla ribalta, se ancora ce ne fosse bisogno,il problema della sicurezza nelle nostre città con la presenza di terroristi islamici organizzati che ormai popolano anche il nostro paese e che possono in qualsiasi momento organizzare attentati che oltre a provocare morti innocenti, ci privano della nostra libertà di movimento vista la paura che certi avvenimenti provocano nella collettività.
Tutto ciò è il risultato di una politica dell’”accoglienza a tutti indistintamente” senza dovuti controlli, senza dovuta prevenzione, con un lassismo vergognoso da parte di chi ci governa.
Ma la sicurezza è messa in discussione anche dalla microcriminalità locale che ormai imperversa indisturbata con rapine ed assalti alle nostre abitazioni, soprattutto di notte e preferibilmente a case isolate. Nel territorio assisiate nelle ultime settimane ci sono stati diversi tentativi di rapine andate più o meno a segno da parte di bande organizzate o singoli soggetti che, oltre al danno economico, stanno portando anche danni morali in chi subisce queste intrusioni e violenze di privacy all’interno delle proprie abitazioni.
Per questo – continuano Pastorelli e Tardioli – visto che il tutto sta avvenendo nel più assoluto silenzio di chi sarebbe preposto alla sorveglianza e a proteggere i propri cittadini, la Lega Nord di Assisi denuncia una situazione non più sostenibile, dove il cittadino è ormai rimasto solo a combattere questa battaglia. Si vuole sensibilizzare chi di dovere ad attuare tutte le strategie necessarie a garantire il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine e si propone all’Amministrazione Comunale di utilizzare il corpo di Polizia Municipale anche per la prevenzione dei certi crimini soprattutto in periodi in cui gli addetti non sono oberati di lavoro con il flusso turistico.
Quindi pattuglie notturne che perlustrino zone soprattutto isolate in stretta collaborazione con le altre forze di Polizia e se necessario prevedere in bilancio somme per eventuali aiuti da parte della Vigilanza privata al fine di poter dare a coloro che non possono difendersi (pensiamo alle persone anziane) la protezione che meritano in quanto cittadini di questo paese invece di pensare all’accoglienza di immigrati clandestini che vengono nel nostro paese solo per essere mantenuti o peggio ancora a delinquere.
Commenta per primo