
Lista Bartolini: “A poche settimane dal Giubileo: il Comune di Assisi che fa?”
Il ff. (facente funzioni) Lunghi ha affermato che con il Parcheggio di Porta Nuova “si porta a compimento il progetto, iniziato con il Giubileo dell’anno 2000” con un sistema di parcheggi stellari a supporto del centro storico “anche nella imminenza del Giubileo della Misericordia”. Tutto vero (per una volta!), ma occorre ribadire che il progetto, con le relative convenzioni e modalità di finanziamento, fu elaborato e in gran parte realizzato dal Sindaco Giorgio Bartolini. Se lo ricordano bene i cittadini: buona parte del “mondo politico” assisano, passava le giornate a valutare l’ipotesi folle del trenino. Queste puntualizzazioni, comunque necessarie, riguardano il passato.
Noi, invece, guardiamo al futuro e soprattutto al presente. A questo proposito ci chiediamo: che cosa realmente sta facendo l’amministrazione comunale in vista del Giubileo della Misericordia, che comincia il prossimo 8 dicembre? La risposta è semplice: niente. Del resto anche EXPO 2015, a causa dell’assoluta inadeguatezza della Giunta, è passata senza che Assisi ne abbia approfittato e nel frattempo, per colpa della premiata ditta Ricci & Lunghi, abbiamo buttato senza alcun risultato tantissimi soldi, tra i quali si ricordano le oltre centomila euro a sostegno della candidatura di Perugia a capitale europea della cultura.
Per il Giubileo non possiamo fallire: insieme con Roma e con papa Francesco, la città di Francesco è chiamata in causa direttamente. Le comunità religiose, per quanto di loro competenza, sapranno come sempre far fronte a questo grande avvenimento, ma il Comune in che modo pensa di supportarle? Perfino il sindaco di Roma Ignazio Marino, che pure non brilla per efficienza e popolarità, ha messo in atto un progetto per migliorarla città. E Assisi? Davvero basta inaugurare le opere progettate dall’amministrazione Bartolini oltre dieci anni fa? Non è necessario impegnarsi per promuovere Assisi come meta complementare del Giubileo con apposite proposte e fornire un piano di accoglienza utile che serva anche per il rilancio del turismo negli anni successivi?
L’attuale amministrazione non sa rispondere a queste domande. È venuto il momento di dire basta: occorre competenza ed esperienza alla guida della città!
Le competenze sarebbero rappresentate da un opposizione inadeguata e un futuro candidato sindaco che rappresenta ormai una storia remota per Assisi?