Lo Psicologo a scuola: consulenza gratuita per i Genitori

Lo Psicologo a scuola: consulenza gratuita per i Genitori
scuola

Lo Psicologo a scuola: consulenza gratuita per i Genitori
E’ disponibile nel nostro territorio presso gli Istituti Comprensivi Assisi 1, Assisi 2 e Assisi 3 e il Convitto Nazionale, per tutte le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado (Medie)

da Serena Morosi – Assessore Pubblica Istruzione e Politiche Sociali – Di anno in anno sta crescendo l’innovativo servizio di supporto “Lo Psicologo a scuola: consulenza gratuita per i Genitori”, servizio nato dall’idea di offrire all’interno delle scuole uno spazio di sostegno alla genitorialità ad opera di una figura specializzata in dinamiche familiari.

Il progetto, che prevede la sinergia di Famiglia, Docenti e Psicologo nell’interesse degli alunni e degli studenti, è promosso dalla Città di Assisi – Assessorato Pubblica Istruzione e Politiche Sociali – ed è curato dalla Dott.ssa Federica Romagnoli – Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico – Relazionale, specializzata in terapia familiare e di coppia.

“L’idea è quella di offrire un supporto per affrontare nel modo più ampio possibile le problematiche connesse all’essere genitori oggi – spiega la Dott.ssa Federica ROMAGNOLI – riflettere, cioè, sul significato, i compiti e le responsabilità che questo comporta, imparare a riconoscere il linguaggio con cui bambini e ragazzi esprimono bisogni, disagi e difficoltà. La società attuale richiede infatti competenze specifiche da parte dei genitori che si trovano a dover crescere insieme ai propri figli e dare risposte adeguate alle esigenze di ogni fascia d’età”.
Il Servizio si rivolge dunque ai Genitori: rientrando i ragazzi nella fascia compresa tra i 6 e i 14 anni, si ritiene più utile supportare le figure di riferimento, spostando dunque l’attenzione dal bambino alle famiglie.

” Il Servizio – dichiara l’Assessore Serena MOROSI – si è rivelato di grande utilità per la scuola, contribuendo alla risoluzione delle problematiche di diversi Alunni e Studenti, che vivono situazioni familiari disagiate o che, nel peggiore dei casi, risultano abbandonati a loro stessi. Grazie al colloquio e all’interazione tra i Genitori e l’Istituzione Scolastica, per il tramite dallo Psicoterapeuta, i ragazzi hanno acquisito maggiore autostima e superato alcune difficoltà, spesso concausa di dispersione scolastica.
Si tratta di un servizio basilare – conclude l’Assessore – che ogni scuola dovrebbe garantire: una reale opportunità che l’Amministrazione Comunale anche quest’anno vuole offrire per facilitare sia l’arduo compito della Scuola che quello dei ragazzi, contribuendo con ciò al benessere della Cittadinanza tutta”.

Lo sportello sarà attivo da Dicembre 2015 ad Aprile 2016 per circa tre ore per un minimo di cinque incontri (uno al mese) per ogni Istituto Comprensivo.
Qualora fosse necessario saranno aumentate le giornate di apertura dello Sportello fino a garantire un appuntamento a tutti i genitori che ne faranno richiesta.

Lo Psicologo a scuola è disponibile nel nostro territorio presso gli Istituti Comprensivi Assisi 1, Assisi 2 e Assisi 3 e il Convitto Nazionale, per tutte le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado (Medie), prenotando il Servizio attraverso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo di appartenenza.

“Rivolgo un particolare ringraziamento alla Dott.ssa Romagnoli – conclude l’Assessore – per la disponibilità e le competenze offerte, e agli Insegnanti che collaborano al progetto: tutti gli insegnanti, infatti hanno un ruolo fondamentale nell’intercettare le diverse situazioni di disagio, difficoltà, nell’informare della presenza di questo importante servizio gratuito all’interno della Scuola, proponendo ai genitori, con tatto e riservatezza, la possibilità di usufruirne”.

Lo Psicologo a scuola

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*