
Matematica sotto l’albero, 150 giovani campioni si sono sfidati a colpi di ingegno “Matematica sotto l’albero” è diventato ormai un appuntamento attesissimo nell’ambito delle attività di orientamento che il Liceo Scientifico annesso al Convitto Nazionale “Principe di Napoli” rivolge ai ragazzi del territorio.
© Protetto da Copyright DMCA |
Si tratta di una gara di matematica riservata agli Istituti Secondari di 1° grado che ha lo scopo di destare interesse per la matematica, vista come opportunità per lavorare in squadra. L’obiettivo della gara non è individuare i giovani più “dotati” in matematica, come avviene nelle gare individuali, bensì evidenziare, attraverso il divertimento e il gioco, l’importanza della collaborazione nella soluzione dei problemi e l’utilità di riconoscere e correggere i propri errori attraverso il confronto. Ogni istituto può iscrivere squadre composte da 7 studenti di terza media.
Anche quest’anno, nel pomeriggio del 14 dicembre, 150 giovani campioni hanno disputato una bellissima gara sfidandosi a colpi di ingegno. Tutti sono stati bravissimi ma alla fine il campo ha decretato i seguenti vincitori:
La squadra n. 4 della scuola Galeazzo Alessi (primo classificato)
La squadra n. 3 della scuola Galeazzo Alessi (secondo classificato)
La squadra n. 3 della scuola Colomba Antonietti (terzo classificato).
I vincitori verranno premiati il 16 dicembre presso la sala Teatro del Convitto Nazionale durante l’Open Day del Liceo Scientifico annesso.
Si ringraziano i docenti che hanno contribuito alla stesura del testo di gara, all’organizzazione e allo svolgimento dell’evento stesso, i tecnici che hanno allestito la sala con lim e proiettori che hanno permesso di visualizzare l’andamento della gara istante per istante, il personale ATA, gli alunni e gli ex alunni sempre pronti a dare una mano, la Cedium libri, la Zanichelli e gli altri rappresentanti editoriali che hanno contribuito ai premi per i ragazzi.
Commenta per primo