
Mortaro day ad Universo Assisi “fa molto caldo”, ma non solo per il meteo
da Lorenzo Capezzali
ASSISI – Monte Subasio …….in musica! Tutta questione di contenuti, forme, unicità, cultura ambientale, suggestioni, progetti turistici ed economia, almeno si spererebbe! Ad Assisi fa molto caldo e non solo per il meteo. L’aria africana accompagna l’onda lunga di notizie, commenti sulla scadenza prossima dell’evento Assisi Universo, il “ Mortaroday”i cui effetti scenici, coreografici, sonori, culturali, spirituali, ambientali e di primogenitura stanno interessando auditori locali e no.
Questo nel quadro di una promozione municipale turistico-culturale di prima fascia ma che continua a sollevare interrogativi ed affermazioni tra chi la vuole cotta e chi la vuole cruda. Residenti, esercenti, uomini di cultura, stampa e lo staff organizzativo sono di fronte ad un appassionato confronto d’idee e di fatti, d’intuizioni e riflessioni e forti polemiche, che nessuno avrebbe mai paventato prima del battesino mondano sul colle eletto del Monte Subasio.
Verdetti anticipati? Forse, ma secondo noi quello autentico risiederà nel successo o meno della serata fino ad estendersi ai perimetri politici. Intanto si allarga la maglia degli interventi e supposizioni a cominciare dall’assessore al turismo Eugenio Guarducci sul web come sibilano le vedute degli esercenti sul impossibilità di una ricaduta economica nel centro storico.
Una promozione turistica cammina sempre seguendo canali preferenziali d’interessi, incipit-obiettivi, che per l’appunto l’economia delle mura urbiche non riuscirebbe ad intravedere per la distanza dell’evento dalla cinta muraria. Ora l’attesa del risultato artistico Mortaro si fa incessante perché potrebbe diventare la chiave di volta del casus bellis tra detrattori e fautori del sì anche in senso politico, visti alcuni risultati mediatici delle ultime ore. Vedremo! Intanto il nome di Assisi ha il privilegio di girare su piattaforme digitali e media tradizionali e per il mese di luglio non è poca cosa.
Commenta per primo