Natalia Moghilevskaya, pianista, in concerto “Pioggia di Luglio” a San Francescuccio

Natalia Moghilevskaya, pianista, in concerto "Pioggia di Luglio" a San Francescuccio
Natalia Moghilevskaya

Natalia Moghilevskaya, pianista, in concerto “Pioggia di Luglio” a San Francescuccio

Pioggia di Luglio” è il titolo del concerto di musica classica, programmato per il 28 di luglio 2019 alle 18 presso la chiesa di San Francescuccio ad Assisi. L’evento, organizzato dalla associazione culturale “Costruire il futuro”, vedrà la pianista russa, Natalia Moghilevskaya eseguire musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Sergej Vasilyevich Rachmaninov e Wolfgang Amadeus Mozart.

«Un concerto per tutte le persone – dice il presidente dell’associazione, Roberto Sannipola. Per i turisti, per chi vive nei fuori e dentro Assisi. Abbiamo, per chi vive nel centro storico della città, pensato anche ad un servizio taxi gratuito».

Ricordiamo che, la chiesa di San Francescuccio si trova ad Assisi, tra la piazzetta Garibaldi e l’inizio di Via Cristofani e che il concerto sarà ad ingresso libero (gradita un’offerta per le attività della Associazione ndr).

«Quello del 28 – dice ancora il presidente, Roberto Sannipola – è il primo di una serie di concerti e di iniziative che l’Associazione organizzerà insieme alla Congregazione della Chiesa Anglicana presente in Assisi, alla Cittadella Cristiana e alla Confraternita che custodisce la chiesa stessa».

Altri concerti sono programmati già per metà settembre. «– conferma Sannipola –  abbiamo in mente un chitarrista inglese, di cui vi daremo, però, tempestiva comunicazione appena avremo disponibilità certe per la data».

Al termine del concerto saranno offerte delle bevande per un breve momento di fraternità insieme.

«Per chi vorrà fermarsi – annuncia Roberto Sannipola -, seguirà una conviviale (stavolta non offerta ndr) durante la quale saranno definite le prossime attività, un buon momento anche per tesserarsi – aggiunge il dottor Sannipola -, ma anche per conoscere più da vicino l’Associazione».

Il 2 agosto, intanto, è già programmato un altro appuntamento sul tema, quanto mai attuale, del “Leaderismo”.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*