
Assisi, 17 aprile 2014: dopo l’assegnazione dell’ex magazzino vigili urbani alla Parte De Sopra la Giunta Comunale, in assonanza con il Sindaco Claudio Ricci e l’Assessore Moreno Massucci (patrimonio), ha dato indirizzo (seguiranno le procedure amministrative e le delibere) per assegnare Palazzo Vallemani (piano sottotetto con accesso dal giardino nord) alla Parte De Sotto. Continua, quindi, il programma di valorizzazione delle sedi per le Parti e l’Ente Calendimaggio unitamente alla conferma dei sostegni logistico finanziari. La festa 2014, con particolare ringraziamento al presidente Paolo Scilipoti, ai Priori Maggiori (Valeri Pecetta e Massimiliano Della Vedova) e a tutti i partaioli é avvenuta in un clima di ampia collaborazione e condivisione (pur nella giusta tenzone creativa) con risultati artistico culturali e sociali di grande livello (a partire dal verdetto arrivato in orario accettabile). La Giunta ha anche approvato: il conto consultivo della Assisi gestione servizi che concorre alla distribuzione del gas metano (Vice Sindaco Antonio Lunghi) che “porta” 671.000 € al Comune; l’utilizzo del nuovo Pala Eventi (che sarà inaugurato il 20 luglio) e del Teatro Lyrick per, il 4/7 settembre, l’incontro nazionale degli oratori italiani (evento di grande importanza, in assonanza con i Frati Minori); l’adesione alla federazione culturale europea dei cammini di Santiago De Compostela; l’affido dei lavori per collocare la statua del Cristo delle Genti, nella rotonda d’ingresso lungo la nuova viabilità esterna a Santa Maria degli Angeli, riqualificato anche le zone verdi (Assessore Lucio Cannelli).
Commenta per primo