
Arturo Cirillo al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi
“Scende giù per Toledo”, di Giuseppe Patroni Griffi, è la storia di un travestito napoletano
Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, giovedì 17 Dicembre alle ore 21:15, riprende la programmazione della Stagione Teatrale 2015/16 con l’incredibile Arturo Cirillo in una delle più travolgenti invenzioni letterarie del ‘900: “Scende giù per Toledo” di Giuseppe Patroni Griffi, la storia di un travestito napoletano, emblema della stravaganza e fragilità di una città e dei suoi abitanti. Così, tra straniamento ed immedesimazione si disegna la figura di Rosalinda Sprint, attraverso una scrittura tutta musicale, fisica, continuamente mobile tra la prima e la terza persona. Un flusso di parole che diventano carne e spesso danza. Un tango disperato, un folleggiare sul baratro, un urlare per non morire. La Sprint attraversa gli umori, i suoni della città di Napoli, qui più che mai diventata luogo metafisico, invenzione di un posto che non c’è.
Arturo Cirillo si è avvicinato al teatro attraverso lo studio della danza, sia classica che contemporanea. Ha lavorato come interprete con Massimo Castri, Pierpaolo Sepe, Massimiliano Civica e, soprattutto, con Carlo Cecchi. Tra i riconoscimenti vinti ricordiamo: diversi premi Ubu sia come regista che come interprete, premio Hystrio, premio Vittorio Mezzogiorno e il premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro in più occasioni. Nel cinema ha lavorato come attore con Mario Martone, Silvio Soldini, Wilma Labate, ecc. A Parigi ha portato in scena lo spettacolo “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello.
Dalle note di regia di Arturo Cirillo – “Scende giù per Toledo” è un romanzo breve, lo lessi per la prima volta molti anni fa, come un piccolo cult della letteratura napoletana, e da allora è rimasto nella mia memoria.”
Dalla rassegna stampa
“Che bello spettacolo fresco, brillante e insieme amaro al punto giusto, che gioiello di misura e intelligenza ha realizzato Arturo Cirillo con Scende giù per Toledo […]. Artista dall’aguzza sensibilità, Cirillo – oggi esponente di spicco della generazione di mezzo della scena italiana – è stato sempre ritenuto una sorta di ideale trait d’union fra innovazione e tradizione, ma forse ormai questa collocazione gli va stretta: forse in realtà lui trascende entrambe le categorie, è un talento fuori dal tempo, capace di parlare al pubblico di oggi sfuggendo ad anguste delimitazioni stilistiche […]”. Renato Palazzi, Il Sole 24 ore
“Spettacolo forte che afferra lo spettatore e non lo molla, “Scende giù per Toledo” è costruito sull’interpretazione maiuscola di Cirillo, che sa tenere il suo personaggio e la sua vita estrema – sempre a un passo dalla morte – sulla corda tesa dell’emozione, inquietante e leggero, ironico e spavaldo, disperato e protervo, commovente e poetico, che ci cattura e che sentiamo “nostro””
Maria Grazia Gregori www.delteatro.it
“Il romanzo di Patroni Griffi è un gioiello di poesia, violenza, ironia. Grande intuizione di Cirillo nel riconoscere il potenziale drammaturgico amplificato da una interpretazione polifonica da applausi.” Diego Vicenti, Il Giorno
Si ricorda inoltre che è ancora possibile abbonarsi a 5 spettacoli a scelta della Stagione Teatrale 2015/16 e che il prossimo speciale evento in programma è la Cena/Spettacolo per 30 commensali a sera “TEATRO DA MANGIARE’” con il Teatro delle Ariette, il 4, 5 e 6 Gennaio 2016.
Abbonamento a 5 Spettacoli: Euro 100,00 anziché Euro 125,00 (escluso “Teatro da mangiare?”). Sono previste ulteriori riduzioni del 40% sul prezzo del biglietto per gli under 30 e per i partecipanti ai Corsi di Recitazione 2014/15 e per gruppi.
PICCOLO TEATRO DEGLI INSTABILI – Via Metastasio 18, Assisi (PG)
Tel. 333 7853003 – 335 8341092 – info@teatroinstabili.com – www.teatroinstabili.com
Commenta per primo