Piccolo Teatro degli Instabili, “ritratti allo specchio”, presentata stagione

Piccolo Teatro degli Instabili, “ritratti allo specchio”, presentata stagione
Piccolo Teatro degli Instabili, “ritratti allo specchio”, presentata stagione

Piccolo Teatro degli Instabili, “ritratti allo specchio”, presentata stagione
La Stagione 2015/16 del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, prezioso luogo di spettacolo  diretto con passione e coraggio dalla famiglia Angeletti da 13 anni, ha come titolo “ritratti allo specchio”.

“Il Teatro è un continuo gioco di specchi tra attori e spettatori: è il luogo in cui, attraverso un processo di reciproca identificazione, si mette a nudo la nostra coscienza di esseri umani, dove ognuno riflette e porta alla luce tutte quelle debolezze, emozioni, slanci, ipocrisie che una volta indossate, fanno cadere le maschere dietro le quali ci celiamo.”

Il Cartellone 2015/16 è composto da 8 importanti appuntamenti: 6 spettacoli e 2 concerti.

Dopo lo spettacolo “Cantico – Narrazione in musica” con Giulia Zeetti, Francesca Breschi e Peppe Frana, realizzato con il Teatro Stabile dell’Umbria e che ha debuttato lo scorso ottobre sul palco degli Instabili,  ad aprire ufficialmente la Stagione, il 20 Novembre, sarà GRETA PANETTIERI, una delle voci più incantevoli e interessanti del panorama musicale italiano e della scena jazz internazionale, che con il suo quartetto composto da pianoforte, contrabbasso e sassofono, reinterpreterà i più grandi successi di Mina –  e non solo – in chiave jazz, in un concerto imperdibile intitolato come il suo ultimo disco “Non gioco più”.

A seguire, il 3 Dicembre, un delizioso spettacolo tutto dedicato al grande Eduardo De Filippo con i due atti unici “Dolore sotto chiave – Pericolosamente” con TONY LAUDADIO, LUCIANO SALTARELLI E GIAMPIERO SCHIANO; puro divertimento, politicamente scorretto, esilarante e assai efficace nel valorizzare la travolgente vena degli interpreti. Un testo capace di  intrecciare diversi registri e generi che si inseguono sul filo del cinismo e dell’ironia.

Il 17 dicembre, grande attesa per l’attore e regista ARTURO CIRILLO che calcherà le tavole del palcoscenico degli Instabili con una delle più travolgenti invenzioni letterarie italiane, il romanzo scritto da Giuseppe Patroni Griffi “Scende giù per Toledo”. Un pezzo di drammaturgia contemporanea tutta musicale, fisica, un flusso di parole che diventano carne e spesso danza, sulla corda tesa dell’emozione. Uno spettacolo commovente e leggero, inquietante e spavaldo, disperato e poetico.

Il 2016 comincerà invece con una proposta del tutto insolita per il Piccolo Teatro degli Instabili e per l’Umbria: il 4, 5 e 6 Gennaio, il TEATRO DELLE ARIETTE,  porterà in scena (ma soprattutto a tavola) “Teatro da mangiare?” , evento per 30 commensali, che ha debuttato a Volterrateatro nel 2000 e che in questi anni si è comportato come un vero e proprio organismo vivente crescendo, maturando e arricchendosi dell’esperienza di oltre 900 repliche in giro per l’Italia e l’Europa.

Altro incontro teatrale e musicale da non perdere, il 18 Gennaio, sarà quello tra MASSIMO POPOLIZIO, in assoluto uno degli attori più importanti del Teatro e del Cinema italiani e JAVIER GIROTTO, sassofonista argentino grande protagonista del jazz internazionale, insieme per ricreare in un concerto/spettacolo, l’atmosfera straordinariamente suggestiva evocata da alcune pagine del testo “Le Città Invisibili” di Italo Calvino.

Il 18 Febbraio, graditissimo ritorno di LUANA RONDINELLI ad Assisi, che dopo il successo dell’anno scorso con “Taddrarite” porta in scena da autrice, regista e interprete insieme a Giovanna Mangiù, il nuovo lavoro “Giacominazza”; un dialogo fra due donne, due generazioni, due modi opposti di affrontare la vita, denso di significati e di emozioni. Una ballata sull’amore libero, vissuto senza costrizioni in soffocanti recinti eretti dalle convenzioni sociali.

Un’altra novità sarà, il 3 Marzo, il racconto teatrale “Discorso sul Mito#6 – Sidera, le Stelle” di e con VITTORIO CONTINELLI un progetto per spettatori di ogni età che racconta del cielo notturno attraverso le storie tramandate dalla tradizione greca e latina: l’origine delle costellazioni e dello zodiaco, il loro movimento celeste e alcuni dei miti più belli ad esse legati. Da sempre guardiamo le stelle e cerchiamo risposte e da sempre le stelle offrono risposte alle nostre domande taciute.

A chiudere la Stagione 2015/16, una partita a due senza esclusione di colpi, giocata sul filo sottile e pericoloso tra verità e finzione: una doppia prova d’attore di tesa intensità – definita dai critici “un gioiello del teatro contemporaneo” – Intervista”, che GRAZIANO PIAZZA, interprete di vaglia per la compagnia Lombardi-Tiezzi ma anche per Stein, Malosti, Ronconi, allestisce per la prima volta in Italia ritagliandosi il ruolo del protagonista accanto a VIOLA GRAZIOSI, figlia d’arte del grande Paolo.

Programma molto ricco come sempre anche per quanto riguarda le altre attività proposte dal Piccolo Teatro degli Instabili, come i nuovi Laboratori di Recitazione a cura di Daniele Prato, (sceneggiatore, regista e docente di drammaturgia presso l’Accademia di recitazione del Teatro Brancaccio di Roma). E ancora tanti progetti: dai Corsi teatrali per bambini a partire da gennaio 2016 a cura della Compagnia Occhisulmondo, ai Seminari di approfondimento per professionisti e non, condotti da importanti protagonisti della scena italiana, alla produzione e realizzazione di un Laboratorio musicale/teatrale tenuto da Patrizia Bovi, dalle serate a tema ai matinée per le scuole.

Infine, oltre alla vantaggiose formule di Abbonamento, tutti gli Under 30 e i partecipanti ai Laboratori, potranno accedere alla Riduzione del 40% sul prezzo del biglietto degli spettacoli della Stagione. 

Piccolo Teatro degli Instabili

Via Metastasio 18, Assisi (PG)

Tel. 333 7853003 – 335 8341092 – info@teatroinstabili.com www.teatroinstabili.com

[embeddoc url=”http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2015/11/calendario-spettacoli-2015-16.docx” download=”all” viewer=”microsoft”] [embeddoc url=”http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2015/11/Abbonamenti-2015-16.docx” download=”all” viewer=”microsoft”]

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*