
Presepe vivente Petrignano e San Gregorio, visita del sindaco Lunghi
Le tradizionali manifestazioni paesane hanno il pregio di riunire tante persone facendole lavorare insieme
da Francesco Raspa
Nei giorni scorsi il Consigliere Franco Brunozzi e il Consigliere Rino Freddii, unitamente al Sindaco ff Antonio Lunghi si sono recati a visitare i presepe vivente di Petrignano e di San Gregorio. Ad attenderli i responsabili dei rispettivi Comitati Simone Ascani (Petrignano) e Fausto Belia (San Gregorio).
© Protetto da Copyright DMCA |
Lunghi ha voluto ringraziare tutti coloro che nel clima natalizio stanno offrendo il loro “servizio” nei presepi viventi (il Presepe vivente fu realizzato per la prima volta nella storia a Greccio nella notte di Natale del 1233 da San Francesco).
Le tradizionali manifestazioni paesane hanno il pregio di riunire tante persone facendole lavorare insieme.
Brunozzi e Freddi hanno voluto sottolineare la qualità artistica e la rigorosa regia, oltre alla componente recitativa e a scene di grande atmosfera. I Presepi viventi di Assisi sono un grande patrimonio che va difeso e promosso, fanno parte della nostra storia. Nei prossimi giorni sono previste diverse repliche sino al 6 gennaio con l’arrivo dei Re Magi.
Commenta per primo