
Realtà Popolare, Morini: “Da Assisi parte una nuova sfida”
Perché gli italiani si sono impoveriti dopo l’avvento dell’euro e dopo il fenomeno globale che ha inghiottito migliaia di piccole imprese e imprenditori
da Francesco Morini (coordinatore comunale di Realtà popolare Assisi) – Ringraziando i vertici di Realtà popolare per la stima avuta nei miei confronti, da Assisi parte una nuova sfida per cercare di cambiare nella politica e arrivare a quel “bene comune” a cui aspirano i nostri cittadini e che si riconoscono nei valori della destra. Ripartire dal sociale dove ormai in Italia ci sono milioni di disagiati. Senza tetto, senza lavoro e in uno stato di abbandono assoluto.
Ripartire dagli Italiani.
Perché gli italiani si sono impoveriti dopo l’avvento dell’euro e dopo il fenomeno globale che ha inghiottito migliaia di piccole imprese e imprenditori dando le ricchezze in mano a pochi colossi mondiali. Perché gli italiani vengono prima degli extra comunitari, sia pure ricchezza ma che nell’esodo nel nostro paese ha arricchito le solite cooperative a sinistra e incentrando favori nel rinnegare le nostre origini e le nostre culture.
“In un cdx troppo disgregato, dove tutti cercano di primeggiare pur di risaltare il loro interesse. Da Assisi ci deve essere una svolta di programmi partendo dal sociale fin troppo bistrattato (lavoro, casa e agevolazioni per famiglie); e una svolta negli uomini. Peschiamo dal basso per cercare di arrivare a fronteggiare e sconfiggere la sinistra. Dove una volta predicava uguaglianza e ora invece ha rivoluzionato gli ideali pescando nel business e nel capitalismo. Solo ripartendo dal basso in uomini, programmi e nelle famiglie rivalutare i veri ideali del sociale. Riusciremo a vincere da Assisi specchiandoci di riflesso nell’orbita Nazionale. Chi c’é con questa visione é il benvenuto altrimenti Realtà popolare correrà da sola conquistando da sola quello che compete e che compete soprattutto al popolo”.
Commenta per primo