
Requiem di Mozart in Basilica Superiore ad Assisi, quasi 90 artisti
L’Accademia Perusina
L’Accademia Perusina, nata nel 2004, incorpora il gruppo Ensemble Antiqua fondato dalla prof.ssa Graziella Mantovani Tarpani nel 1986. Il gruppo musicale, è diretto dal 2009 dal M° Fabio Berellini ed è guidato per la parte vocale dal mezzosoprano Alissa Notari. L’Accademia Perusina ha sviluppato un nutrito repertorio concertistico, riscuotendo significativi successi di pubblico in varie partecipazioni: cerimonia di inaugurazione della nuova Chiesa di San Sisto, in presenza di S.E. il cardinal Ruini, maggio 2006; Concerto di Natale presso il Teatro della Concordia di Montecastello di Vibio, 2007; prima esecuzione della composizione “O Maria Madre Nostra” per soli, coro e orchestra del compositore Antonio Rossi, giugno 2008; concerto di Natale presso la Casa Circondariale di Capanne Perugia, dicembre 2010; concerto di Natale presso il Teatro della Concordia di Montecastello di Vibio, 2012; concerto alla Sala dei Notari in occasione del convegno indetto dall’unione italiana ciechi, dicembre 2014.
Fabio Berellini
Fabio Berellini si è diplomato con il massimo dei voti in pianoforte al Conservatorio di Musica in Perugia, sotto la guida del M.o Carlo Alberto Neri. Ha suonato per importanti manifestazioni organizzate da: Circolo Subasio, Rotary Club Assisi, FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), Consolato Italiano a Stoccarda, Comune di Assisi, Regione Sardegna, Teatro degli Arrischianti Sarteano, Civitavecchia Classica Festival, Associazione Beethoven Marsala, Conservatorio di Musica di Perugia. Vincitore di numerosi concorsi a livello internazionale, quali il “Guido Monaco World Competition”, due edizioni, il “Premio Gori” di Sarteano, due edizioni, il “Premio Città di Cannara”, ha ottenuto anche numerosi piazzamenti sia da solista sia in formazioni cameristiche. Nel 2003 ha fondato l’orchestra “Gli Archi di Assisi”, ensemble cameristico, con il quale si è esibito in varie manifestazioni in tutta Italia e del quale è direttore stabile. E’ docente di Pedagogia Musicale e Didattica della Musica alla Siena Jazz University.
Commenta per primo