
“Sette opere di misericordia”, inaugura concorso “Dove va il cinema italiano?”
Sarà la proiezione del film “Sette opere di misericordia”, domenica 15 novembre a Santa Maria degli Angeli, ad inaugurare “Dove va il cinema italiano? Oltre la commedia, le nuove proposte”, sezione competitiva collaterale della rassegna cinematografica assisana Primo Piano sull’Autore, giunta alla XXXIV edizione.
Dal 15 al 28 novembre, ad Assisi e Santa Maria degli Angeli, si contenderanno il premio speciale Domenico Meccoli – ScriverediCinema, 8 film di autori italiani, proiettati in anteprima per il territorio assisano:
Domenica 15 novembre – Hotel Domus Pacis
Ore 18.00 Sette opere di misericordia di G. e M. De Serio |
Martedì17 novembre – Hotel Domus Pacis
Ore 18.00 La mezza stagione di D. Caputo |
Domenica 15 novembre – Hotel Domus Pacis
Ore 21.00 La bugia bianca, di G. Virgilio. (alla presenza del regista) |
Martedì17 novembre – Hotel Domus Pacis
Ore 21.00 Su re, di G. Columbu (alla presenza del regista) |
Lunedì 16 novembre – Hotel Domus Pacis
Ore 18.00 Vergine giurata di L. Bispuri |
Mercoledì 18 novembre
Piccolo Teatro Instabili di Assisi – ore 21.00 Ananke, di C. Romano (alla presenza del regista) |
Lunedì 16 novembre – Hotel Domus Pacis
Ore 21.00 Perfidia di B. Angius |
Mercoledì 19 novembre
Piccolo Teatro Instabili di Assisi – ore 21.00 Mancanza – Inferno, di S. Odoart (alla presenza del regista) |
L’edizione 2015 di Primo Piano sull’Autore, promossa dall’associazione culturale AmaRcorD in collaborazione con il Comune di Assisi e il contributo del MIBACT – Direzione Generale per il Cinema, sarà un omaggio alla carriera di Liliana Cavani, protagonista della cultura cinematografica italiana.
Oltre alla proiezione dei suoi film al cinema Metastasio di Assisi, il programma di Primo Piano entrerà nel vivo con gli incontri della Cavani con gli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia (26 novembre) e con quelli delle scuole superiori del comprensorio (27 novembre). Il pomeriggio di venerdì 27, con una cerimonia promossa dal sindaco facente funzione Antonio Lunghi, dall’assessore al Turismo Lucio Cannelli e da quello alla Cultura Serena Morosi sarà conferita la Cittadinanza onoraria di Assisi alla regista.
La mattina di sabato 28, è dedicata ad un evento sugli scenari futuri del cinema italiano e le nuove tendenze della comunicazione cinematografica. Alla presenza dei direttori dei maggiori siti internet sul cinema, addetti ai lavori, giornalisti e critici si confronteranno in un incontro-dibattito intitolato “Il cinema nel web e nei social network fino alla rivoluzione di Netflix”.
Nel pomeriggio, la Cavani sarà protagonista del convegno con storici e critici e con attori, attrici, produttori e sceneggiatori che hanno collaborato con lei in questi anni di attività. La Rassegna si chiuderà la sera del 28 novembre con l’assegnazione dei premi della XXIV edizione del Domenico Meccoli – ScriverediCinema, dedicato a quanti si sono distinti, nel 2015, nella scrittura e nella promozione del cinema attraverso i media e con la consegna della Targa Onorifica di Assisi alla regista.
Commenta per primo