
Sicurezza e ordine pubblico, Assisi una città sotto assedio
da Francesco Mignani (Candidato Sindaco per la Città di Assisi)
Impassibili di fronte al deterioramento ambientale, civico e morale in cui versa la nostra città, gli amministratori sono preoccupati soprattutto di discutere o di nuovi apparentamenti in vista delle prossime elezioni comunali, o di ataviche querelle personali che nulla hanno a che vedere con i reali problemi della città e della gente. Assisi è una città sotto assedio: vari sono gli elementi scatenanti dei quali solo pochi si accorgono e attorno ai quali nessuno prende provvedimenti.
A destare l’allarme del nostro Movimento per Mignani Sindaco, è stata l’apertura in Santa Maria degli Angeli di un centro per la cura del corpo di non chiare professionalità.
Siamo preoccupati anche per le “contaminazioni” legate prevalentemente ad alcune attività commerciali, ristorative e di servizi alle persone che stanno di fatto minando la libera concorrenza, in un sistema economico che, almeno in questo luogo, dovrebbe e potrebbe essere trasparente per il bene della comunità e per valorizzare Assisi in tutte le sue specificità.
Risulta evidente che tali problemi sono favoriti da un entourage di pensiero, in cui manca una precisa idea di quello che deve essere e rappresentare questa città nel futuro. Il progetto per Assisi, infatti, necessita di una profonda riorganizzazione alla cui base non possono che esserci percorsi condivisi di ordine educativo, sociale e culturale.
I problemi da affrontare, dunque, sono diversi; per ciò che concerne la natura del nostro intervento, in merito all’ordine pubblico e al senso civico, vogliamo citarne alcuni:
– Lavoro (inteso come elemento di dignità delle persone)
– Sicurezza (prevenzione e difesa dei cittadini da macro e micro criminalità)
– Controllo e verifica della funzionalità degli esercizi aperti, nel rispetto delle norme previste
– Ambiente (e la sua cura – vedi l’incuria di certe zone ripulite solo dalla buona volontà dei cittadini)
– Accoglienza (come essere all’altezza della fratellanza rispetto al tema della migrazione)
Ci impegneremo pertanto, come Movimento politico, affinché le autorità competenti e i cittadini tornino ad esercitare attivamente il proprio senso civico, al fine di riproporre Assisi e i suoi territori come realtà portatrice dei valori più veri.
Caro Mignani, quanto scrivi è condivisibile.
Ti sei dimenticato di un problem molto serio: la lotta all’inquinamento acustico ovvero da 2 mesi nella pianura antistante Assisi si sono organizzate Sagre in tutte le franzioni, senza interruzioni, che si sono protratte con la loro assordante e insostenibile musica fino a notte inoltrata, addirittura fino alle 1 o 1:30.
Fatti portavoce di questa battaglia e te ne saremo grati!