
Venticinque anni di attività del Ctf angelano, oggi grande festa
ASSISI – 25 anni di vita del Ctf angelano ed oggi presso la sede di vocabolo Caminaccio si festeggia l’avvenimento punto cardine dell’attività medico-sanitaria e riabilitativa del Comune nel ricordo di Padre Ulisse Cascianelli, che contribuì a dare all’organismo una tangibile prova di umanità e fratellanza. Fra Ulisse Cascianelli rimane tuttora amato dai cittadini regionali proprio per l’immagine profonda del suo mandato religioso e sociale nel produrre momenti di svago e di serenità. All’appuntamento di oggi si preannunciano molte presenze di cittadini e personalità del mondo della cultura, medicina, pazienti e quanti hanno voluto questo nuovo punto di lavoro al vocabolo Caminaccio.
Un titolo del tutto particolare per l’occasione “Standard office “Ctf Weellness”“, un per la festa del progetto complessivo del Ctf. Non poteva esserci slogan migliore per rendere omaggio agli avvenimenti a cominciare dalla frase “Dedicato a te che ci ha insegnato a guardare al cielo coi piedi saldi in terra”.
Alle ore 9 è prevista l’inaugurazione dell’ ”Open Day Centro Wellenes Ctf”. Seguiranno alle ore 16 la celebrazione della santa messa, alle ore 17 il vademecum del 25° anno del Ctf .
Americo Ciai e gli altri pari grado insegnanti delle arti riabilitative e rigenerative del corpo umano assieme ai professionisti delle varie discipline mediche di fisioanatomia che con i loro studi provvedono alla salute generale dei pazienti.
Ognuno dei presenti si fa portavoce del significato dell’incontro pubblico odierno dichiarando con orgoglio come i festeggiamenti dei 25 anni del Ctf siano la conferma importante per tutti gli operatori e dirigenti del Centro di un passo in avanti assai significativo.
Servizio sanitario ed empatia il motto per assecondare i valori medici ed umani come del resto aveva modo di dire tra le altre cose padre Ulisse Cascianelli nel corso della sua vita terrena, un frate francescano che seppe coniugare spiritualità ed esperienza nel supremo interesse della felicità e del bon-ton delle persone, famiglie e single regionali. Un frate che non verrà dimenticato sicuramente per quanto intuitivo sia stato nell’argomentare allegria e spensieratezza e senso del dovere civico e sociale con viaggi ed escursioni nei vari punti geografici nazionali e non.
Commenta per primo