Virgo Fidelis, Encomi per otto Carabinieri della compagnia di Assisi

Cerca di uccidere la madre a Tordandrea, figlio condannato a sei anni

Virgo Fidelis, Encomi per otto Carabinieri della compagnia di Assisi
La messa solenne officiata dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito di Perugia e di Città della Pieve, si è conclusa con l’intervento del Comandante della Legione Carabinieri Umbria

Il Tenente Davide Franco, il Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza Massimo Langeli, il Vicebrigadiere Danilo Franculli, l’Appuntato Scelto Nazzareno Migliosi, il Maresciallo Capo Angelo Vecchio, il brigadiere Piero Trombettoni, il Vicebrigadiere Alberto Buongiorno e l’Appuntato Scelto Marcello Cavaliere sono stati premiati durante la cerimonia della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri. A loro sono stati consegnati Encomi poiché si sono particolarmente distinti nel corso di attività istituzionali.

Si è svolta questa mattina, alla presenza dell’onorevole Bocci, sottosegretario all’Interno, del Prefetto di Perugia DE MIRO, del Presidente della Corte di Appello di Perugia De Nunzio, del Procuratore della Corte dei Conti Giuseppone, del Comandante della Legione Carabinieri Umbria, Generale Francesco Benedetto, del Questore Gugliotta e delle altre autorità civili, militari e religiose, di una foltissima presenza di Carabinieri in servizio e in congedo presenti con i loro familiari, la celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri nonché la commemorazione del 74° anniversario della battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.

La messa solenne officiata dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito di Perugia e di Città della Pieve, si è conclusa con l’intervento del Comandante della Legione Carabinieri Umbria che ha commentato l’epico fatto d’arme di Culqualber, avvenuto in terra d’Africa e culminato il 21 novembre del 1941, durante il quale il 1° Gruppo Mobilitato Carabinieri si immolò quasi al completo con tale valore che, ai pochi superstiti, fu tributato l’onore delle armi dagli avversari e per il comportamento tenuto dall’intero reparto fu concessa la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera dell’Arma dei Carabinieri.

Il Comandante della Legione ha infine evidenziato la particolare e meritoria attività che l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri svolge a favore di tutti i figli dei militari caduti in servizio e che oggi assiste centinaia di orfani, sostenendoli nelle difficoltà della vita, attraverso la costante vicinanza dell’Istituzione.

Virgo Fidelis

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*