
ASSISI – Domenica 18 maggio si svolgeranno ad Assisi per la seconda volta il convegno e la marcia per l’aria, l’acqua, la terra e il cibo sani indetti dal Coordinamento Nazionale Terre nostre.
“In Umbria – si legge nel manifesto – si ritroveranno comitati provenienti da tutta Italia uniti dall’obiettivo di proteggere l’ambiente, la salute, l’agricoltura dai nuovi assalti di un sistema di sfruttamento sempre più aggressivo che si esprime anche attraverso le speculazioni della “green economy. L’ appuntamento di Assisi intende contribuire alla crescita di un movimento dal basso di ecologia sociale che, oltre all’opposizione alla perdurante corsa alle biomasse, operi anche un efficace contrasto coordinato nei confronti di trivellazioni, stoccaggi di gas naturale, eolico selvaggio, incenerimento dei rifiuti (che – sotto mentite spoglie – si confonde con l’utilizzo energetico delle biomasse), campi elettromagnetici, perdurante larghissimo uso di pesticidi in agricoltura”.
Il convegno si svolgerà dalle 9 alle 13 presso l’Hotel Cenacolo (come lo scorso anno) a Santa Maria degli Angeli, sulla strada per andare ad Assisi. Interverranno, tra gli altri Mauro Mocci, Giuseppe Magro e Michele Greco. Alle 12.30 è previsto intervento di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi. La marcia, invece, partirà alle 15,30 dalla centrale Piazza Garibaldi di Santa Maria degli Angeli e si concluderà nella Piazza del Comune ad Assisi, passando davanti alla Basilica di San Francesco.
Commenta per primo