Marketing relazionale oltre 200 imprese, tra i relatori Ivan Misner

Marketing relazionale oltre 200 imprese, tra i relatori Ivan Misner

Marketing relazionale oltre 200 imprese, tra i relatori Ivan Misner

Oltre 200 imprenditori e professionisti provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento, nei giorni scorsi in un hotel di Santa Maria degli Angeli, per prendere parte al più grande evento a livello regionale dedicato alla formazione e al marketing relazionale. Un’iniziativa unica nel suo genere, voluta e organizzata appositamente da Davide Venturi e Alessandro Carrozzo, regional director di BNI, il più grande network per aziende a livello mondiale, con oltre 250mila iscritti (più di 9mila solo in Italia con 270 milioni di euro di scambi solamente nel 2018).

Tanti i relatori che si sono avvicendati sul palco. Tra questi anche Ivan Misner, fondatore di BNI, considerato il ‘padre’ del business networking moderno. Misner, insieme alla moglie Beth, ha accettato l’invito di Venturi e Carrozzo. Ad assistere alla ‘lezione’ di Misner una platea composta da centinaia di imprenditori e professionisti, arrivati appositamente in Umbria e accomunati da una un’unica visione: il voler dare valore al territorio, collaborando tra di loro per creare benessere e migliorare sia dal punto di vista umano che imprenditoriale.

Dopo i saluti del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e gli interventi degli speaker Andrea Colombo, Guido Picozzi e Claudio Messina, executive directors di BNI, la parola è passata direttamente al ‘guru’ Misner, che ha immediatamente calamitato l’attenzione del pubblico con un discorso incentrato sull’atteggiamento mentale e le tecniche di networking.

L’imprenditore americano ha spiegato come i principi del networking, pur non venendo insegnati da nessuna parte, siano capaci di influenzare il successo del 91,4% delle persone. Uomini e donne, ha continuato Misner, fanno networking in maniera diversa: l’uomo tende ad andare dritto al punto, mentre la donna predilige l’aspetto relazionale. Particolarmente significativo il passaggio dedicato al cosiddetto ‘effetto farfalla’: piccole variazioni iniziali possono determinare cambiamenti profondi e radicali. Sul palco anche la moglie Beth, cofondatrice di BNI, che ha parlato di ‘Business Voices’: progetto volto ad offrire a bambini e ragazzi possibilità nel mondo dell’istruzione (dall’asilo fino al liceo). L’evento è stato anche l’occasione per presentare ufficialmente ‘PerEvolvere News’, il nuovo magazine promosso dall’associazione Resilienza Territoriale di Coriano (in provincia di Rimini) di Paola Aronne e dedicato all’imprenditoria.

“Non avrei mai immaginato che una personalità del calibro di Misner, considerato un numero uno a livello mondiale, potesse accettare il nostro invito – spiega Davide Venturi -. E’ facile capire, dunque, come la sua presenza ci abbia riempito di orgoglio e soddisfazione.

Abbiamo avuto modo di conoscere da vicino un vero mago del public speaking, capace di spiegare con parole semplici e immediati concetti complessi ed elaborati. Misner si è rivelato inoltre persona estremamente gentile e disponibile, non soltanto con noi organizzatori ma con tutti i partecipanti all’evento. Anche la moglie di Misner, Beth, è stata per tutti noi una piacevole sorpresa, viste le sue grandi doti umane. Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di una relazione di amicizia e di crescita personale destinata a durare nel tempo”.

Come organizzatori e personalmente come imprenditori siamo felicissimi di aver dato al territorio umbro l’opportunità di confrontarsi con realtà esterne in grado di farci crescere sia a livello di business che a livello personale – commenta Alessandro Carrozzo -. Avere qui con noi relatori di fama internazionale, come Ivan Misner, è stato per noi un valore aggiunto, che ci ha messo di fronte a contenuti e temi che normalmente non vengono insegnati nelle università, ma che invece dovrebbero far parte del bagaglio di ogni imprenditore. Il nostro focus è passare dalla vendita alla strutturazione di una relazione di fiducia con partner, fornitori e clienti: vogliamo che questo messaggio sia diffuso sul territorio e ci stiamo preparando ad organizzare oltre eventi oltre a quelli settimanali già promossi dai nostri gruppi locali di Perugia ed Assisi”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*