
Aeroporto, Luigi Bastianini fa approvare un documento unitario Il Comune di Assisi ha approvato nella seduta del 27 novembre 2018 un ordine del giorno per il rilancio dell’aeroporto di Perugia “San Francesco”. La decisione del Consiglio Comunale è nata dalla discussione di un Ordine del giorno presentato dai consiglieri Antonio Lunghi e Ivano Bocchini sulla “Situazione dell’Aeroporto S. Francesco e richiesta alla Regione dell’Umbria ed alla SASE di un intervento urgente per il suo rilancio”.
Il Consigliere Luigi Bastianini, capogruppo dei Socialisti, ha proposto il ritiro dell’ordine del giorno di Uniti per Assisi e la ‘creazione’ di un nuovo ordine del giorno condiviso da tutti i capigruppo in consiglio comunale.
Il nuovo ordine del giorno chiede un’audizione dell’assessore regionale ai trasporti Chianella nella prima commissione presieduta da Federica Lunghi, per fare il punto sulle iniziative di rilancio dell’aeroporto dell’Umbria.
“La struttura non è indebitata – dice Luigi Bastianini -, manca lo slancio finale, un operatore commerciale forte e l’apertura verso linee internazionali che diano impulso alla struttura. Il Comune fa la sua parte, ma serve una visione concreta che metta insieme anche Regione, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di risparmio di Perugia. Solo così ci sarà un rilancio dell’economia cittadina e regionale”.
Per amor di chiarezza:
Intanto non capisco cosa c’entri la Fondazione Cassa di Risparmio che fa tutt’altra roba e non è nemmeno socia di SASE.
Gli amministratori sono persone espressione dell’imprenditoria e della politica umbra che, purtroppo, non hanno idea ed esperienza di trasporto aereo, il bilancio fa pena, non c’è una strategia commerciale, ma di cosa vogliamo parlare?
I risultati mi sembra parlino chiaro:
perdita esercizio 2013 euro 1.529.790;
perdita esercizio 2014 euro 1.176.389;
perdita esercizio 2015 euro 845.976;
perdita esercizio 2016 euro 320.973;
utile esercizio 2017 euro 211.342.
I numeri basta aver voglia di leggerli, i bilanci sono tutti sul sito.
La struttura è indebitata e le perdite le pagano i soci.
Mi permetto di aggiungere che trovo semplicistico asserire che serve un operatore commerciale forte e l’apertura verso linee internazionali.
Non basta e si compie ancora una volta l’errore di perseguire un obiettivo generico (“rilancio dell’economia cittadina e regionale” che è una espressione completamente vuota di significato) ricercando soluzioni in soggetti esterni e scarsamente coinvolti.
Serve un piano strategico di breve, medio e lungo termine che non sia meramente credibile ma serio e rigoroso.
Caro luca quando non si hanno argomenti si resta sul vago e si ripetono le solite frasi di circostanza. Idee concrete zero. Un numero su cui riflettere x questi capiscioni. Umbria 850.000 abitanti. Ma quale compagnia aerea sana di mente verrebbe secondo voi ad investire in una regione dove i giovani se ne vanno perché non c’è lavoro, il turismo è quasi esclusivamente di stampo religioso quindi “mordi e fuggi”. Da una recente statistica siamo la penultima regione in italia x reddito pro-capite. A livello di infrastrutture facciamo ridere i polli!!!! Questi sono i risultati cari sig.ri di una programmazione politica degli ultimi 30 anni a dir poco cieca dove si è pensato solo ed esclusivamente a gestire il potere e sopravvivere con i soliti “accontentini”. Questo ci meritiamo. Quindi Bastianini si metta l’anima in pace. L’aeroporto è un capitolo chiuso. Pensate piuttosto all’alta velocità che potrebbe essere una valida alternativa con investimenti programmati nel medio termine. E la e45 che non sia un’oscenità come lo è ora. A proposito ma il freccia rossa alle 5 del mattino da Perugia c’è ancora od era solo uno spot elettorale??? Dopo la “botta” del 4 marzo è sparito? E se funziona che numeri ci sono? Grazie se qualcuno vorrà rispondere..
Prenotazione mercoledì 04 ottobre 2a classe 1a classe
05:13 ➜ 08:30- 3h17, 0 cambi
Invece di scrivere inutilmente cose non reali,se vuoi prenotare il posto c’è, affrettati.
Caro Ipocrisia leggete bene….e sopratutto distinguete tra le affermazioni e le domande!!!!
Luca Neri ha scritto:A proposito ma il freccia rossa alle 5 del mattino da Perugia c’è ancora od era solo uno spot elettorale??? Dopo la “botta” del 4 marzo è sparito? E se funziona che numeri ci sono?
Queste sono domande inutili dato che il treno c’è e parte regolarmente.
Tipico caso di fake news fatte solo per denigrare.
Come al solito si parte per la tangente.
Qualche domanda:
Veramente qualcuno pensa che l’aumento del traffico al San Francesco di Assisi sia la soluzione per il rilancio dell’economia cittadina e regionale?
Sapete da quali nazioni arrivano i flussi di pellegrini?
Sapete chi ce li porta?
Sapete con quali mezzi arrivano? (Aiutino: non è in aereo…).
Sapete dove pernottano?
Pensate che si fermino ad Assisi più di un giorno?
Sapete cosa fanno effettivamente durante questa giornata e quali luoghi visitano?
Sapete mediamente quanto spendono?
Avete mai percorso le strade di collegamento all’aeroporto?
Una volta che vi sarete dati queste risposte ne riparliamo.
Ma vogliamo ancora continuare a parlare di questa storia?
Un piano serio per l’aeroporto non viene fatto, perché una volta letto da chi di dovere e sopratutto capito, il primo investimento da fare sarebbero catene e lucchetti.
Finalmente qualcuno che capisce. Ad Ipocrisia non rispondo per il semplice motivo che da quello che dice si capisce benissimo che è un altro dei tanti servetti sciocchi a disposizione per difendere l’indifendibile. Contento lui……o lei…..