
Assisi: Il corso della storia, Assisi 2021-2026
La traccia di un tempo in cui i 16 punti programmatici enucleati dal sindaco Stefania Proietti trovano conferma nel corso dei lavori consiliari ultimi con tanto di nomi e cognomi.
di Lorenzo Capezzali
” E’ proprio cosi’ – esordisce il sindaco nell’intervista – e direi che il programma amministrativo abbraccia ogni attivita’ socio economica, culturale, dei servizi, delle relazioni internazionali, del lavoro e del turismo per i prossimi cinque anni.”
D– Quali gli argomenti precisi?
R– Temi dell’inclusione, del dialogo, della pace e della solidarieta’ in primis. Il ruolo internazionale e gli argomenti di testimonianze francescane della citta’ ci motivano alquanto a metterci sempre in prima fila.
D– Assisi capitale mondiale dell’ecologia?
R– Si’. La città capitale dell’ecologia, ambiente e sostenibilita’.
D-Altre piorita’?
R-Formazione, cultura ed educazione: sapere e’ potere.
D-Territorio e visibilita’?
R– Valorizzazione del territorio qualita’
Ma che Assisi sia ridotta così quando in passato avevamo degli amministratori seri e di altissimo livello è veramente incredibile!
Per la valorizzazione del territorio e per sospendere l’attuale sconsiderato consumo del suolo in un territorio che è patrimonio mondiale dell’Umanita e per fare del territorio come dice la capitale dell’ecologis non servono parole ma come detto personalmente a Stefania a suo tempo serve una urgentissima inversione di rotta e una urgentissima revisione del piano regolatore che blocchi l’imperversarec di nuove costruzioni sparse in particolare nelle zone da sempre tutelate Colle Storico . Pianura tra Asssisi e centro Storico fascia olivata … questo deve fare . E subito immediatamente se no le sue asserzione sono un bluf . Ci riuscirà ? Posso garantire che mi troverà sempre all’erta è pronta a denunciare .. non mi tirerò indietro ! Non amo le chiacchiere ma i fatti concreti