Centrodestra attacca il sindaco Proietti, presunto conflitto di interessi

Secondo Bartolini, Fortini e Fioroni, violerebbe norme Autorità nazionale

Bilancio Assisi, promesse non mantenute, basta prendere in giro in cittadini

Centrodestra attacca il sindaco Proietti, presunto conflitto di interessi 

da Giorgio Bartolini, Emidio Fioroni e Moreno Fortini
ASSISI – La sindaca di Assisi viola le norme dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Non tre, ma cinque sono le società in cui la sindaca è socia! La sindaca di Assisi non dice la verità e viola la legge sulla trasparenza che obbliga gli amministratori a dichiarare i redditi e la situazione patrimoniale firmando “Sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero”.

Moreno Fortini

Viceversa la sindaca di Assisi Stefania Proietti a capo di una coalizione con il PD ha “dimenticato” e quindi non ha dichiarato di essere socia di altri due società, oltre le tre indicate. Trattasi di due società di capitali (Serar s.r.l e Green Lap Srls) con oggetto sociale più o meno simile alle altre tre, cioè  la progettazione, costruzione e gestione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, acquedotti, fognature, gestione di servizi di raccolta e smaltimento di rifiuti speciali, tossici e nocivi, trading di certificati bianchi, utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili.

Tali attività potrebbero determinare una presunzione di conflitto di interessi con le deleghe che la stessa sindaca si è riservata con riguardo ai lavori pubblici e all’urbanistica con delega specifica in politica per l’ambiente, l’energia e la gestione dei rifiuti. Per la precisione c’è da aggiungere che la percentuale di quote di sua spettanza di una delle tre società il cui reddito dichiarato per il 2010 al netto delle tasse fu di 2.116.000 €, non è il 24% come dichiarato dalla stessa, bensì il 25% come risulta da pubblicazione di fonti ufficiali, ma questo ci può stare. Tutto ciò lascia perplessi in quanto la mancata comunicazione di questi dati configura un comportamento gravemente omissivo, in forte contraddizione con le ripetute dichiarazioni della sindaca contro la corruzione ed a favore della trasparenza e della legalità.

Emidio Fioroni

Insomma non è sufficiente affermare di voler amministrare come in una casa di vetro; bisogna farlo! A dimostrazione di tutto ciò sta il fatto che l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha considerato particolarmente grave la dichiarazione mendace degli amministratori pubblici tenuti ad osservare le misure di trasparenza.

Secondo il Centrodestra, violerebbe norme Autorità nazionale

Deriva da ciò l’obbligo previsto dalla legge di firmare la suddetta dichiarazione con la solenne formula “sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero”. In violazione della stessa e per la mancanza di trasparenza la legge ha previsto inoltre una sanzione amministrativa.

Ci si chiede perché la sindaca non abbia detto la verità.
Giorgio Bartolini Emidio Fioroni Moreno Fortini

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*