Stefania Proietti invita ad Assisi sindaco di Gerusalemme, Nir Barkat
ASSISI – Alla celebrazione del 69° Anniversario dell’Indipendenza dello Stato d’Israele con l’Ambasciatore Ofer Sachs, grande amico della Città di Assisi e Raz Degan, affezionato visitatore della nostra Città che verrà presto a trovarci per aiutarvi a uscire dalla spirale dei #danniindiretti. Ho potuto conoscere anche il Sindaco di Gerusalemme, Nir Barkat – ניר ברקת, che ho invitato ad #Assisi. Abbiamo condiviso il ruolo delle nostre Città come poli della spiritualità ma anche idee e possibili progetti comuni su start-up e innovazione.
Presto in città arriverà Raz Degan altro aiuto contro danni indiretti
RAZ DEGAN
Nato nel kibbutz Sde Nehemia, a ventun anni, dopo il servizio militare, comincia a lavorare come modello, conducendo una vita itinerante tra la Thailandia, gli Stati Uniti, l’Italia, l’Australia e la Francia. La sua carriera è presto coronata dal successo e appare sulle copertine di riviste come Vogue, Elle, Cosmopolitan e Glamour. Rappresentato dall’agenzia Riccardo Gay Model Management diviene popolare anche in Italia apparendo in diversi spot televisivi, tra cui: Polaroid (nel quale interpretava un cantante rock), il bagno schiuma Pino Silvestre (di cui furono girate due versioni: in una pronunciava la frase Questa sera io non mangio carne; in un’altra, diceva Questa sera non ho fame), e quello che lo ha reso celebre, per l’amaro Jägermeister (nel quale chiudeva col claim Sono fatti miei). Successivamente intraprende la carriera d’attore, recitando in produzioni statunitensi, ma soprattutto in diverse produzioni italiane sia cinematografiche che televisive. Con produzione americana, ha avuto dei camei nei film Prêt-à-Porter (1994), regia di Robert Altman, e Titus (1999), diretto da Julie Taymor, e un ruolo niente affatto secondario – dal momento che interpretava lo scià di Persia Dario III il Grande – in Alexander (2004), regia di Oliver Stone, ed ha girato un cortometraggio autobiografico Italian Agenda. Tra i suoi lavori italiani, ricordiamo: Squillo (1996), regia di Carlo Vanzina, il fantasy televisivo Sorellina e il principe del sogno (1996), Coppia omicida (1998), diretto da Claudio Fragasso, la miniserie tv Le ragazze di piazza di Spagna, diretta da José María Sánchez, Giravolte (2001), regia di Carola Spadoni, Centochiodi (2007), regia di Ermanno Olmi, in cui è protagonista nel ruolo de Il professorino, e Barbarossa (2009), regia di Renzo Martinelli, in cui è uno dei protagonisti principali, Alberto da Giussano adulto. Inoltre nel 2004 realizza il docu-reality Film privato, assieme a Paola Barale, in onda su Italia 1. Nel 2008 recita in Albakiara – Il film, diretto da Stefano Salvati. Nel 2010 partecipa come concorrente alla sesta edizione del talent show Ballando con le stelle, in onda su Rai 1. Nello stesso anno conduce la trasmissione televisiva Mistero, affiancato da Daniele Bossari e Marco Berry. Nel 2016 fa il suo debutto come regista realizzando il documentario The Last Shaman. Dal 31 gennaio al 12 aprile 2017 partecipa come concorrente alla dodicesima edizione del reality show L’isola dei famosi, in onda su Canale 5, programma che vince con l’89% di preferenza al televoto, sul modello Simone Susinna, secondo classificato. Successivamente è ospite del Maurizio Costanzo Show per due puntate, e il 22 aprile 2017 prende parte al programma Amici di Maria De Filippi in qualità di quinto giurato d’eccezione[1].
Assisi Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo