
M5s, clamoroso ad Assisi, Pettirossi non vota delibere Universo Assisi
E’ stato presentato in questi giorni il programma di Universo Assisi 2019, anche quest’anno alla fine di maggio, in una conferenza stampa che si è svolta nelle sale del Palazzo della Provincia a Perugia. Mantenuto il format delle due edizioni precedenti e il livello della proposta artistica con alcune aperture, soprattutto nella sezione musicale, al pubblico più giovane. Confermato anche il contributo economico dell’amministrazione comunale di euro 300.000, sulla delibera del quale però, non sono mancate le frizioni finalmente anche all’interno della Giunta comunale. Infatti, stando ai rumors di palazzo, quello che il MoVimento 5 Stelle va affermando da tre anni

relativamente all’opacità della gestione delle ingenti risorse che l’amministrazione stanzia per gli eventi culturali e che riguarda non solo Universo Assisi, ma anche il programma degli eventi del Natale ad esempio, sembra finalmente aver folgorato anche qualche membro della giunta che si è rifiutato di votare le delibere.
Accade per cui che l’assessore Pettirossi, che in questo caso ha tutta la nostra approvazione, nonostante risulti presente in tutte le delibere delle riunioni di Giunta del 27 settembre 2018 e del 13 maggio 2019, risulti assente solamente nelle due delibere che riguardano i contributi economici a Universo Assisi, e che il fatto che si sia alzato ed abbia abbandonato la giunta al momento in cui bisognava votare queste delibere, sia il risultato di una mediazione atta a scongiurare il voto contrario che avrebbe messo in seria difficoltà la tenuta della giunta.
Finalmente qualcuno che, anche dall’interno della maggioranza, comincia a contestare questa maniera disinvolta di spendere i denari pubblici, avvalendosi talvolta di “facilitatori di pagamento” per evitare tutte le trafile che la legge prevede per l’assegnazione degli appalti pubblici, pratica che abbiamo denunciato più volte, anche in sede di Consiglio Comunale. La legalità, parola con la quale fin troppo spesso tutti quanti ci riempiamo la bocca, prende forma anche dal dare la giusta attenzione a queste cose.
Finalmente Assessore Pettirossi qualcuno che tira fuori gli attributi e che con coscienza ed onestà intellettuale riconosce lo sperpero di soldi pubblici per una manifestazione che non ha mai dato i risultati sperati in termine di ritorno turistico ma solo per la solita inutile sterile propaganda elettorale. È ora passata che voi del PD che avete la maggioranza in consiglio comunale stacchiate la spina a questa amministrazione a guida ( si fa per dire ) Proietti. Bravo Simone.
Pettirossi chiude la porta quando sono scappati i buoi.
Da un pezzo la sindaca fa quello che vuole senza perseguire alcun INTERESSE PUBBLICO. Quando la sindaca ha voluto il voto sull’inutile parcheggio di Tordandrea (80.000 euro per 5-6 posti auto) a ridosso del castello medievale di Tordandrea già “MARCHESATO DEI BAGLIONI” (con grave danno ambientale) ed al posto del completamento di una piccola area di verde pubblico di appena 800-900 mq. pettirossi c’era e non ha battuto ciglia nel vatare a favore.
Allora non si è nemmeno accorto della ILLEGITTIMITA’ del progetto approvato con delibera di giunta n. 230 del 30.12.2016 e del pantano che avrebbe provocato in quanto con parti in terra (37%). Lo sperpero di denaro pubblico si contrasta sempre e non a secondo i gusti.-
Paolo Brufani