Meeting Nazionale della pace, si apre meeting ad Assisi

Protagonisti di queste giornate saranno gli studenti di ogni ordine e grado

Giornata Mondiale dell’Epilessia, il Serafico si illumina di viola

Meeting Nazionale della pace, si apre meeting ad Assisi

IAssisi ospiterà il Meeting Nazionale della pace nei giorni 15 e 16 aprile per avviare una riflessione sui temi della fraternità e del dialogo e dare un segnale forte di pace a tutto il Paese. Protagonisti di queste giornate saranno gli studenti di ogni ordine e grado. Le classi che sono state impegnate in percorsi di educazione alla cittadinanza glocale (locale, nazionale, europea, mondiale) daranno vita ad un grande laboratorio collettivo, grazie alla condivisione dei lavori realizzati durante l’anno scolastico. Per realizzare quest’esperienza unica di dialogo sono stati scelti alcuni luoghi simbolici della città di San Francesco, tra questi il Serafico: emblema di accoglienza, rispetto per l’altro e amore per la vita.

L’Ente, che in queste giornate ospiterà centinaia di studenti ha organizzato un programma che permetterà loro di conoscere l’aria che ogni giorno si respira in Istituto, le attività quotidiane e i progetti che i bambini e i ragazzi con disabilità svolgono al suo interno.

I ragazzi saranno suddivisi in gruppi e potranno condividere percorsi esperienziali e laboratori in un’ottica di piena integrazione, inoltre: i gruppi, guidati dalle educatrici esperte in arteterapia, realizzeranno una “tela per la pace”, che sarà distesa sul prato del parco sensoriale del Serafico.

Il Meeting è aperto alla partecipazione delle scuole che, pur non avendo ancora aderito, sono interessate ad adottare il programma, a partire dal prossimo anno scolastico.

DA RICORDARE
Per partecipare al Meeting è necessario compilare e inviare la scheda di iscrizione allegata entro il 10 febbraio 2016. Sarà richiesta una quota di partecipazione personale max 10 euro. Per info: Brunella Marioli – UmbriaSì Tel +39 075 5058792 – Fax +39 075 5050185 – e-mail info@umbriasi.it

Meeting Nazionale della pace

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*