M’illumino di meno, la Citta’ di Assisi  spegne i monumenti

Al buio la rocca maggiore e minore,  il campanile Della torre del popolo e le basiliche papali

M’illumino di meno, la Citta' di Assisi  spegne i monumenti

M’illumino di meno, la Citta’ di Assisi  spegne i monumenti

  La città di Assisi aderisce a “M’illumino di meno” la giornata del risparmio energetico e dei modelli di vita sostenibili ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2. Un’iniziativa simbolica, dedicata all’economia circolare, in particolare a ridurre gli sprechi e a pensare seriamente al bene del pianeta e dei suoi abitanti.

Il sindaco Stefania Proietti ricorda che “M’illumino di meno” nasce per sensibilizzare la gente di tutte le fasce di età all’importanza del risparmio energetico e da sempre l’amministrazione ha abbracciato la sostenibilità come una delle azioni da portare avanti. Anche i custodi delle Basiliche Papali, padre Mauro Gambetti e padre Giuseppe Renda, hanno aderito all’iniziativa e domani sera spegneranno le luci della Basilica di San Francesco d’Assisi e di Santa Maria degli Angeli.

La città serafica aderisce quindi con convinzione quest’anno come gli altri anni alla giornata del 1 marzo e per due ore dalle 19 alle 21 spegnerà le luci della Rocca Maggiore, della Rocca Minore e del campanile della Torre del Popolo e delle due Basiliche Papali così cittadini e turisti potranno godersi un insolito scenario dei monumenti al buio.

1 Commento

  1. Proprio un’iniziativa simbolica…2 ore..a che serve quando poi ne sprechiamo x cose inutili a tutte le ore. Quanta ipocrisia in questo mondo. Ormai siamo solo apparenza. Questa amministrazione ha abbracciato la sostenibilità….ma di che parla sindaco…ci spieghi questi grandi progetti di sostenibilità…

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*