Count down per raduno amici de montagna a Costa di Trex

l’unica festa dove non si fa la fila musica, sport, intrattenimento per bimbi

Count down per raduno amici de montagna a Costa di Trex

ASSISI – Musica, sport, animazione per bambini, teatro, moda, solidarietà e soprattutto piatti tipici della tradizione locale, il tutto accompagnato dalla tecnologia al servizio degli utenti. Il XXXI Raduno degli Amici de Montagna in programma a Costa di Trex dal 4 al 13 agosto offre tutto questo. Nel suggestivo scenario del parco naturale del Monte Subasio si alterneranno diversi momenti di intrattenimento per soddisfare i gusti di un più vasto pubblico. Che potrà ordinare la propria cena seduto comodamente al tavolo.

La festa di Costa di Trex è infatti l’unica che offre il servizio completo al tavolo sia per ordinare che per ricevere il cibo scelto. Grazie a un sistema di palmari collegato alla cucina non c’è bisogno di fare la fila. Non la solita sagra dunque ma una vera festa all’insegna della qualità e della tecnologia Si comincia venerdì 4 con l’apertura della mostra fotografica di Renato Elisei, in serata la baby dance per i più piccoli, poi la musica e lo spettacolo dell’orchestra Rita Braida. Si continua sabato 5 agosto con la passeggiata del Cai alle ore 15,50 alla scoperta dei “Ponti e paesaggi del Monte Subasio”.

Ricca serata con l’esibizione dell’Ordine secolare dei cavalieri dialettali a cura del gruppo “Sei d’Assisi se” e poi sfilata di moda presentata da Marina Rosati e Alfiero Toppetti. Domenica di sport grazie alle iniziative (Trail e camminata) organizzate dall’Aspa di Bastia Umbra, pranzo aperto a tutti (prenotazione obbligatoria al numero 333-8579466).

In serata pubblico protagonista de “La Corrida, Costa di Trex allo sbaraglio” (Per prenotazioni 339-6378067). Si continua lunedì con il torneo di burraco e briscola per gli appassionati del gioco, martedì con l’esibizione dei Cantori di Assisi, mercoledì 9 agosto con la “Notte della musica” che prevede in prima serata il concerto “Una bacchetta per la pace” del maestro Andrea Ceccomori insieme al Coro “Voci dalla Montagna”, organizzato in collaborazione con il Centro internazionale per la pace fra i popoli e a seguire musica del dj Paul Village.

Anche le Parti del Calendimaggio partecipano a questo XXXI Raduno con scene di vita medioevale e non solo nella serata del 10 agosto. Venerdì 11 agosto torna invece il grande spettacolo dell’orchestra “Belli e ribelli”.

Sabato 12 agosto intera giornata dedicata ai più piccoli, con gonfiabili, truccabimbi, baby dance e spettacolo di magia. Domenica 13 agosto serata all’insegna della musica le note di pizzica e taranta napoletana a cura del gruppo Officina Canto Mediterraneo. Gran finale il 15 agosto con il pranzo di Ferragosto (Info e prenotazione obbligatoria al numero: 333-8579466).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*