Museo della Porziuncola apre le porte ad un concerto

In occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione

Museo della Porziuncola apre le porte ad un concerto

Museo della Porziuncola apre le porte ad un concerto

ASSISI – Per la prima volta il Museo della Porziuncola apre le porte ad un concerto, non a caso, in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione. Nel corso dei secoli, infatti, il ruolo centrale della Vergine Maria nella vita e nella spiritualità del convento e della Basilica papale di Santa Maria degli Angeli ci vene consegnato da alcune preziose opere conservate al museo, come una Madonna del Latte (fine XIV-primi XV sec.) proveniente dal coronamento gotico della Porziuncola e una splendida Incoronazione della Vergine, parte del pregevole dossale di Andrea della Robbia (1475 ca.), nonché da documenti scritti che ci mostrano l’impegno dei frati nello studio e nella divulgazione della devozione mariana.

Tutto ha avuto origine dallo stesso Francesco d’Assisi, che ebbe una singolare comprensione del ruolo della Vergine nella storia della salvezza. Pervaso di spirito cavalleresco “circondava di amore indicibile la Madre di Gesù perché aveva reso nostro fratello il Signore della maestà” (2Cel 198; FF 786).

Nella sua lettura simbolica della realtà, l’edificio stesso della Porziuncola fu per Francesco icona di Maria. Egli infatti percepì questo luogo non solo come porzione di mondo affidatagli da Dio per servirlo, ma anche come figura stessa della Vergine, “porzione” eletta e santa dell’umanità scelta dal Padre per l’incarnazione del Verbo.

L’appuntamento è per venerdì 8 dicembre alle 17.00 al Museo della Porziuncola: un pomeriggio di elevazione spirituale con la magnifica voce del tenore Frate Alessandro, le melodiose armonie dell’arpa di Maria Chiara Fiorucci e la forza del soprano Elisa Bovi. Verranno proposti brani della tradizione popolare mariana attraverso un ampio arco temporale, che va dalla musica medievale passando per quella romantica sino alla contemporanea. Il tutto circondati da secoli di arte e antichi volumi che ci accompagneranno al cuore del mistero dell’amore di Dio che risplende singolarmente nella più bella tra le donne, Maria.

Inoltre, a partire proprio dal giorno dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, l’ingresso al Museo della Porziuncola sarà gratuito fino al 7 gennaio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*