
A Santa Maria degli Angeli assemblea del Cota per promuovere le attività radioamatoriali,
L’Associazione Radioamatori Carabinieri “COTA” (Carabinieri On The Air) terrà per la prima volta in Umbria il suo Raduno nazionale, sabato 22 e domenica 23 aprile. Giunto alla dodicesima edizione, il Raduno si svolgerà tra Perugia e Assisi. A Santa Maria degli Angeli, domenica 23, è in programma l’Assemblea generale dei soci del “COTA”, associazione che non ha finalità di lucro e alla quale possono aderire tutti i Carabinieri di ogni grado e specialità, in servizio permanente effettivo, in quiescenza e in congedo, in possesso di licenza valida di Radioamatore o di SWL (autorizzazione all’ascolto sulle frequenze delle bande riservate ai radioamatori) o, in qualità di soci simpatizzanti, i loro familiari uniti dalla passione per la radio e gli alamari.
Costituita nel 2004 e riconosciuta con decreto del Ministero della Difesa nel 2008, ad oggi l’ARC “COTA” conta circa 450 soci, con gruppi locali in quasi tutte le regioni italiane, compresa l’Umbria. Presidente onorario e tra i dieci soci fondatori è stato il Generale di Corpo d’Armata del ruolo d’onore dell’Arma dei Carabinieri Franco Caldari, di Assisi, scomparso nel settembre 2016. A dar lustro all’Associazione, con la carica di socio onorario, il Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga. Attualmente l’ARC “COTA” è presieduta da Stefano Catena, vicepresidente nazionale è Enrico Cappellini (di Perugia, coordinatore di zona per l’Umbria).
L’Associazione, oltre a promuovere tutte le attività radioamatoriali, si impegna ad aiutare “tutte le persone bisognose di aiuto e per le quali l’ARC COTA può provvedere”, a istituire “diplomi e concorsi di carattere radioamatoriale senza alcun fine di lucro per evidenziare la preparazione tecnica degli operatori e per creare momenti di incontro”, a mettere “a disposizione delle Autorità competenti, su loro richiesta, la propria opera nell’ambito delle radiocomunicazioni in caso di emergenze, calamità e protezione civile”.
Tra le attività svolte a scopo benefico, particolare attenzione è rivolta a sostegno della ONAOMAC, l’Opera nazionale di Assistenza per gli orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.
Donazioni benefiche sono state effettuate anche a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo, Haiti, Giappone ed Emilia Romagna. L’ARC “COTA” ha inoltre realizzato un piccolo museo, nella sede nazionale di Castelfidardo (AN), con oltre settanta apparati radioricetrasmittenti in uso nell’Arma dei Carabinieri.
Il Raduno nazionale sarà “un’occasione importante per ritrovarsi e crescere insieme”. I soci, provenienti da varie parti d’Italia, giungeranno a Santa Maria degli Angeli sabato 22; nel pomeriggio avranno l’opportunità di visitare Perugia, accompagnati da una guida turistica, con un tour che toccherà la Rocca Paolina, Piazza IV Novembre, l’Arco Etrusco, il Collegio del Cambio.
Domenica 23, alle ore 10, nella Sala Convegni dell’Hotel Los Angeles di Santa Maria degli Angeli, avrà inizio l’Assemblea generale dei soci dell’ARC “COTA”; alle 12 è in programma la premiazione dei soci che si sono distinti in attività. Il Raduno si concluderà nel pomeriggio.
Commenta per primo