Il museo della boxe a Santa Maria degli Angeli, un altro gioiello di Assisi

Sarà inaugurato il 24 febbraio prossimo in via Gabriele D'Annunzio

Museo Nazionale Pugilato guarda all'Accademia della boxe

Il museo della boxe a Santa Maria degli Angeli, un altro gioiello di Assisi
da Lorenzo Capezzali
ASSISI: IL Centro Nazionale Federale di pugilato di Santa Maria degli Angeli-Assisi (PG) è come il Centro Tecnico di Coverciano per il calcio di Firenze per gli sportivi italici. Si tratta di un complesso braccio operativo-organizzativo della capitale dove si allenano le squadre nazionali di boxe e dove si promuovono corsi per tecnici ed arbitri nel quadro di un rapporto tra Roma e S.M.Angeli sinergico da molto tempo. Assisi è frequentato da equipe internazionali dell’est europeo e del sud america e da altri nazioni del mondo di primo ordine in questo sport   per veri e propri stage di preparazioni in vista degli impegni di corone iridate e di tornei continentali.

E’ dal 2001 segnatamente che Assisi è la sede della Italia Boxing Team di Roma.  Il centro è dotato di tre ring, una grande palestra, uffici.

Intanto il 24 febbraio prossimo verrà inaugurato il museo di pugilato presso la struttura federale di Via G.D’Annunzio alla presenza delle autorità comunali e federali con il presidente della federazione nazionale Alberto  Brasca e quello onorario Falcinelli assisano doc. Ore 19.

Per il Comune è prevista la presenza della giunta comunale guidata dal sindaco Stefania Proietti. Un fatto questo che oltre a ricalcare moderne visioni del mondo del pugilato tra attività ai vari livelli e preparazione ora propone anche una parte di se stesso particolare tra colore e costume di uno sport che nel tempo ha visto scorrere sui ring con le mani alzate personaggi come Mazzinghi, Benvenuti, Di Rocco, Damiani ed altre prime figure del mondo dei guantoni nostrani. Da sottolineare che il maestro Gerardo Falcinelli ha preparato decine e decine di pugili che hanno fatto onore alla boxe italiana su ogni quadrato europeo e nazionale.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*