Concorso presepi 2024, domande entro il 15 dicembre

Concorso presepi 2024, domande entro il 15 dicembre

Concorso presepi 2024, domande entro il 15 dicembre

C’è tempo fino al prossimo 15 dicembre per iscriversi al “Concorso Presepi di Natale 2024”, promosso dal Comune di Assisi. L’iniziativa mira a valorizzare la tradizione dei presepi e a creare un’occasione per rinnovare sentimenti di pace e fraternità, valori profondamente radicati nella città di San Francesco.

Il concorso invita singoli cittadini, associazioni, scuole e enti del territorio a realizzare presepi che possano essere ammirati nei luoghi più caratteristici e suggestivi della città. L’idea è quella di coinvolgere la comunità locale e i visitatori, offrendo un’esperienza che unisca bellezza artistica e riflessione sui valori natalizi.

Come partecipare
Le adesioni al concorso sono aperte a tutti: dai privati cittadini alle associazioni, dagli enti pubblici agli istituti scolastici. La partecipazione richiede l’allestimento di presepi in spazi esterni e accessibili, come angoli di vie o piazze, sia nel centro storico che nelle frazioni di Assisi.

Le opere possono essere realizzate con qualsiasi tecnica e materiali, purché modellati, scolpiti o costruiti appositamente. Sono escluse le rappresentazioni grafiche, fotografiche o pittoriche.

Gli interessati devono inviare la propria domanda, compilata su un modulo disponibile presso l’Ufficio Turismo e marketing territoriale o scaricabile dal sito www.comune.assisi.pg.it
La scadenza per l’invio è fissata al 15 dicembre 2024. Le richieste possono essere inoltrate tramite posta ordinaria, email (turismo@comune.assisi.pg.it) o PEC (comune.assisi@postacert.umbria.it).

È necessario indicare la categoria di partecipazione (Scuole o Privati) e allegare una fotografia dell’opera proposta.

Regole di esposizione
I presepi partecipanti dovranno essere visibili al pubblico dal 16 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, con esposizione ininterrotta dalle ore 9:00 alle 19:00. Accanto ad ogni presepe dovrà essere esposto un cartellino con il nome del partecipante o della scuola.

Per le scuole, ogni classe potrà partecipare con un unico presepe, che rappresenti il lavoro collettivo degli studenti.

Valutazione e premi
Una commissione di esperti esaminerà le opere in concorso, valutandole in base a cinque criteri fondamentali: qualità dell’esecuzione, creatività, messaggio trasmesso, rispetto della tradizione e originalità.

Ai vincitori verranno assegnati un attestato e un contributo economico. Tutti i partecipanti riceveranno un riconoscimento morale, come ringraziamento per il contributo dato alla valorizzazione della tradizione presepiale di Assisi.

Un’iniziativa che unisce comunità e visitatori
Questo concorso rappresenta molto più di una competizione artistica. È un’occasione per riscoprire la tradizione e vivere lo spirito del Natale attraverso un’esperienza condivisa, capace di rafforzare il legame tra il territorio e la comunità.

Il Comune di Assisi, promotore dell’iniziativa, sottolinea il valore di eventi come questo nel rafforzare il senso di appartenenza e nel trasmettere un messaggio di unità, pace e accoglienza a tutti i partecipanti e ai visitatori.

Chiunque voglia maggiori informazioni può contattare l’Ufficio Turismo e marketing territoriale o consultare il sito ufficiale del Comune.

Con il “Concorso Presepi di Natale 2024”, Assisi rinnova la sua identità di città simbolo del dialogo e della fraternità, attraverso la bellezza e la creatività della tradizione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*