Convegno ad Assisi: il ruolo della chirurgia plastica per l’obesità

Focus sui percorsi terapeutici assistenziali regionali

Convegno ad Assisi: il ruolo della chirurgia plastica per l'obesità 

Convegno ad Assisi: il ruolo della chirurgia plastica per l’obesità 

Convegno ad Assis – Si è tenuto ad Assisi un corso regionale dal titolo “Ruolo della chirurgia plastica ricostruttiva nell’ambito di un Pdta regionale per il paziente obeso”. Organizzato presso la Sala della Conciliazione del Palazzo dei Priori, l’evento ha riunito specialisti da tutta l’Umbria per definire linee guida comuni in un settore in crescita epidemiologica. L’iniziativa, sotto la direzione scientifica di Alessandra Barile, dirigente medico dell’Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Usl Umbria 1, mira alla creazione di Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta) regionali dedicati ai pazienti obesi.

Un approccio multidisciplinare

Il corso ha evidenziato l’importanza di un approccio integrato, coinvolgendo professionisti come medici di medicina generale, chirurghi plastici e generali, anestesisti, radiologi, nutrizionisti, psicologi e fisioterapisti. La collaborazione tra le Aziende sanitarie umbre (Usl Umbria 1 e 2, ospedali di Perugia e Terni) è stata centrale per discutere strategie uniformi. Obiettivo principale: accompagnare i pazienti dal trattamento iniziale al completo recupero morfo-funzionale, anche attraverso interventi di body contouring post-dimagrimento massivo.

L’esperienza dell’Umbria e oltre

Dal 2016, presso l’ospedale di Pantalla, è attivo un ambulatorio specializzato nella chirurgia plastica post-obesità patologica, che ha seguito oltre 1300 pazienti. Questo dato conferma l’esigenza di un coordinamento regionale. Durante l’evento, il professor Franco Bassetto, direttore della Chirurgia Plastica dell’Azienda Ospedaliera di Padova e presidente eletto della Sicpre, ha illustrato i risultati del percorso decennale avviato nella sua struttura per i pazienti obesi.

Verso un modello uniforme

La proposta di un Pdta regionale punta a superare le attuali differenze tra modelli organizzativi delle aziende sanitarie umbre, creando un protocollo unico. Il focus rimane la qualità della vita del paziente, favorendo un trattamento che va dalla riduzione del peso fino alla correzione chirurgica delle alterazioni fisiche causate dall’obesità.

Parole chiave

Assisi, Usl Umbria 1, chirurgia plastica, obesità, Pdta, multidisciplinarietà, body contouring, Pantalla.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*