Centenario di Lidia Castellucci Carfagna, festa ad Assisi

Centenario di Lidia Castellucci Carfagna, festa ad Assisi

Celebrazione con autorità e familiari, raccolta fondi solidale

Centenario di Lidia Castellucci – Il ristorante Carfagna di Assisi ha ospitato una serata speciale per celebrare i 100 anni della maestra Lidia Castellucci Carfagna. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il Sindaco facente funzione di Assisi, Valter Stoppini, e la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. Accanto a loro, parenti, amici e una folta rappresentanza di familiari giunti dalle Marche, terra d’origine della festeggiata.

L’insegnante – racconta Pino Gambacorta – che ha lasciato un segno indelebile nella comunità, ha ricevuto il saluto affettuoso di molti suoi ex alunni di Tordandrea, che hanno voluto renderle omaggio per il ruolo fondamentale che ha avuto nella loro formazione. La stima e l’affetto dimostrati nel corso della serata testimoniano il forte legame che ha saputo costruire con le generazioni passate, lasciando un’eredità educativa e umana ancora viva.

Nonostante l’importanza dell’evento, la signora Lidia ha espresso il desiderio di non ricevere regali personali. Al contrario, ha chiesto che eventuali offerte fossero destinate a una causa benefica. La generosità degli oltre 120 partecipanti si è concretizzata in una raccolta fondi a favore di un’associazione di Assisi impegnata nell’aiuto ai bambini bisognosi.

L’organizzazione della serata – fa notare Pino Gambacorta – è stata curata nei minimi dettagli dai figli, dai nipoti e dai pronipoti della festeggiata, che hanno voluto rendere omaggio a una donna di grande lucidità e precisione. In un clima di gioia e riconoscenza, hanno espresso il loro ringraziamento a tutti i presenti, augurando alla maestra Lidia ancora tanti anni di serenità e salute.

L’evento ha rappresentato non solo un traguardo personale per la centenaria, ma anche un momento di incontro tra generazioni, testimoniando l’importanza della memoria e della gratitudine verso chi ha contribuito alla crescita educativa e sociale della comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*