
Economisti e istituzioni per un nuovo modello di sviluppo
Si terrà ad Assisi, dal 16 al 18 ottobre, la Conferenza mondiale “Verso un’economia universale fondata sui diritti umani”, che riunirà accademici, giudici, imprenditori e rappresentanti della società civile da ogni continente. L’iniziativa, promossa dalla Cattedra Unesco dell’Università nazionale de La Plata, è organizzata con il sostegno della Regione Umbria, del Comune di Assisi, della Camera di commercio dell’Umbria e del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia.
L’obiettivo è costruire un dialogo globale sull’economia dei diritti, un modello che rimetta la persona al centro dei processi produttivi e sociali, superando logiche puramente utilitaristiche. Gli organizzatori intendono dar vita a una piattaforma di confronto permanente che proponga politiche economiche capaci di coniugare sviluppo sostenibile, giustizia e coesione.
Nella giornata inaugurale, il 16 ottobre, sono previsti gli interventi delle autorità umbre e due Lectio magistralis affidate a monsignor Domenico Sorrentino, presidente del Movimento dell’Economia di Francesco, e al professor Stefano Zamagni, economista di fama internazionale.
La Camera di commercio dell’Umbria, impegnata da anni su temi di innovazione e sostenibilità, parteciperà con il presidente Giorgio Mencaroni, che interverrà sull’impresa come strumento di sviluppo umano e inclusione sociale. Il giorno seguente, Federico Sisti, segretario generale dell’ente camerale, interverrà nel panel “Economy and society. Innovations social practices for Human Rights”, illustrando esperienze umbre di trasformazione digitale e buone pratiche aziendali.
Durante l’evento, in programma al Palazzo del Monte Frumentario, saranno trasmessi i videomessaggi di Adolfo Pérez Esquivel, Premio Nobel per la Pace 1980, e di Gustavo Merino, direttore delle politiche umane e sociali dell’Unesco. Interverranno inoltre l’ex ministro Patrizio Bianchi e il direttore della Cattedra Unesco Francesco Vigliarolo, che introdurranno le sessioni tematiche dedicate a società, finanza, ambiente ed educazione.
Tra i relatori internazionali figurano Tonino Perna, Michael Humphrey, Srikanta Patniak, Wolfram Elsner, Antonio Rojas, Gloria Ramirez e Jurema Tomelin, insieme a giuristi e studiosi provenienti da oltre venti Paesi.
La conferenza, accessibile anche online, si concluderà con la creazione di un Comitato internazionale e la pubblicazione di un volume, edito da Springer-Palgrave, che raccoglierà gli esiti dei lavori e le linee guida per un’economia fondata sui diritti umani universali.
ASSISI: Conferenza su economia e diritti umani
Giorno:
Giovedì 16 ottobre 2025
Orario di inizio:
09:00
Luogo:
Palazzo del Monte Frumentario, Via San Francesco 13, 06081 Assisi (PG)
Descrizione:
Dal 16 al 18 ottobre si terrà ad Assisi la Conferenza mondiale “Verso un’economia universale fondata sui diritti umani”, promossa dalla Cattedra Unesco dell’Università nazionale de La Plata con Regione Umbria, Comune di Assisi, Camera di commercio dell’Umbria e Università di Perugia. Interverranno mons. Domenico Sorrentino, prof. Stefano Zamagni, Giorgio Mencaroni e Federico Sisti. Previsti panel su economia, società, ambiente ed educazione, con esperti internazionali.
Link Google Calendar:
https://calendar.google.com/calendar/render?action=TEMPLATE&text=ASSISI:+Conferenza+su+economia+e+diritti+umani&dates=20251016T070000Z/20251018T160000Z&details=Conferenza+mondiale+Verso+un%E2%80%99economia+universale+fondata+sui+diritti+umani.+Relatori:+Sorrentino,+Zamagni,+Mencaroni,+Sisti.+Tavole+su+societ%C3%A0,+ambiente,+educazione.&location=Palazzo+del+Monte+Frumentario,+Via+San+Francesco+13,+06081+Assisi+(PG)
Commenta per primo