Assisi sigla protocollo contro discriminazioni sessuali

Assisi sigla protocollo contro discriminazioni sessuali

Accordo Comune-Omphalos per inclusione e diritti umani

Il Comune di Assisi e l’associazione Omphalos APS hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla prevenzione e al contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. L’accordo nasce dalla volontà di promuovere inclusione, rispetto dei diritti umani e diffusione della cultura della parità, offrendo strumenti per prevenire e gestire episodi di violenza o emergenze legate a discriminazioni.

Il protocollo è stato firmato da Valter Stoppini, sindaco di Assisi, e Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos APS, alla presenza dell’assessore al sociale Francesca Corazzi, della responsabile dei servizi sociali Katia Sposini, del referente del Centro Antidiscriminazioni Omphalos Pietro Diana e dell’attivista e consigliere comunale a Perugia, Lorenzo Ermenegildi Zurlo.

Tra gli obiettivi principali dell’intesa vi è la promozione di azioni congiunte di sensibilizzazione, campagne informative e iniziative culturali sul territorio, con il coinvolgimento delle reti dei servizi sociali comunali e della zona sociale di riferimento. Il protocollo prevede inoltre percorsi di formazione e aggiornamento rivolti al personale pubblico e l’attivazione di canali di orientamento e supporto reciproco tra il Comune e il Centro Antidiscriminazioni Omphalos.

Il Centro Antidiscriminazioni, operativo dal 2022 e finanziato dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), riceve annualmente segnalazioni di violenza, discriminazioni esplicite, nonché difficoltà relazionali, lavorative e familiari legate all’orientamento sessuale o all’identità di genere. Grazie al protocollo, Comune e associazione intendono rafforzare la capacità di risposta a queste richieste e garantire tutela e accompagnamento alle persone coinvolte.

Il sindaco Stoppini e l’assessore Corazzi hanno sottolineato che Assisi si impegna a promuovere valori di pace, fratellanza e inclusione, contrastando ogni forma di violenza e discriminazione. L’accordo rappresenta uno strumento concreto per la protezione delle persone vittime di discriminazioni e per la diffusione di una cultura di rispetto e parità, coinvolgendo la cittadinanza e le istituzioni locali.

Attraverso il protocollo, Comune e Omphalos APS intendono creare un modello di collaborazione stabile e strutturato, capace di rispondere ai bisogni della comunità, promuovere diritti e uguaglianza e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un ambiente inclusivo. L’iniziativa mira anche a rafforzare la sinergia tra istituzioni e realtà associative, valorizzando l’esperienza e le competenze dell’associazione per assicurare interventi mirati e continui sul territorio.

Con questo accordo, Assisi consolida il proprio impegno per l’inclusione e la tutela dei diritti umani, ponendosi come città attiva nella prevenzione delle discriminazioni e nella promozione di una cultura sociale basata sulla parità e sul rispetto reciproco.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*