
Ottavo centenario della morte, un dono di grazia per il mondo intero
Fra Giulio Cesareo, responsabile della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, ha annunciato che l’ottavo centenario della morte di San Francesco rappresenta un evento senza precedenti, definito come un vero e proprio dono di grazia per l’umanità. Dal 22 febbraio al 22 marzo 2026, per la prima volta nella storia, il corpo di San Francesco sarà esposto alla visione pubblica, offrendo a fedeli e visitatori un’occasione unica di contemplazione.
L’esperienza potrà essere vissuta sia in modo autonomo sia accompagnati da un frate, ma sarà obbligatorio effettuare una prenotazione gratuita per l’accesso. Tutte le informazioni e le modalità di prenotazione saranno disponibili sul sito ufficiale sanfrancescovive.org.
Fra Giulio ha sottolineato con forza l’importanza spirituale dell’evento, ricordando che San Francesco continua a vivere attraverso il suo spirito, che invita tutti a diventare testimoni di pace e fratellanza, ispirandosi alla forza dello Spirito Santo. L’appuntamento ad Assisi diventa così un’occasione di fede profonda, aperta a chiunque voglia partecipare a questo momento di intima comunione e riflessione.
Commenta per primo