
Oltre mille persone unite in un messaggio di speranza
Assisi, 9 ottobre 2025 – Un’opera collettiva che unisce persone di ogni età e condizione per lanciare un messaggio universale di pace e speranza. È la Eco-Bandiera della Pace, lunga 130 metri, realizzata da oltre mille cittadini, tra bambini, giovani, anziani e persone fragili, che sarà srotolata il prossimo 12 ottobre lungo la suggestiva “Strada Mattonata” di Assisi, nel contesto della tradizionale Marcia per la Pace.
L’iniziativa, voluta e promossa dall’artista tifernate Moira Lena Tassi con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Assisi, si svolgerà in via Ludovico da Casoria 7, in un luogo simbolico che collega le basiliche di Santa Maria degli Angeli e di San Francesco, trasformando un tratto del percorso in un grande abbraccio di colori e significati. L’evento, che si terrà dalle 11.00 alle 14.00, coinvolge volontari, come quelli dell’associazione Templari Oggi, che spalancheranno il grande drappo colorato partendo dall’Istituto Teologico.
La bandiera è stata realizzata interamente con lenzuola bianche riciclate, molte delle quali provenienti dai corredi delle nonne, evocando così simboli di memoria, continuità e cura intergenerazionale. Ma soprattutto, è diventata una voce corale planetaria, coinvolgendo non solo italiani ma anche studenti e famiglie di Paesi come Spagna, Polonia, Indonesia e Palestina. Un progetto transnazionale e trasversale, che dai più piccoli agli anziani manifesta con forza la volontà di costruire ponti oltre le differenze culturali e geografiche.
«È una proposta importante e toccante – afferma Valter Stoppini, sindaco di Assisi – che ben rappresenta i valori di pace, fratellanza e concordia cari a questa città e a San Francesco. L’arte e la creatività dei più piccoli ci ricordano quanto sia urgente e necessario guardare al futuro con speranza».
Sullo stesso tono, l’artista Moira Lena Tassi sottolinea l’autenticità e la potenza di questo messaggio, nato dall’innocenza e dalla vulnerabilità di chi affronta ogni giorno sfide reali e invisibili. «La forza di questa eco-bandiera risiede nella capacità di parlare al cuore di tutti, inclusi i potenti della terra, perché possa diffondersi un sincero grido di pace».
L’iniziativa continua ad accogliere nuove adesioni, con l’auspicio che la bandiera possa crescere ancora, simbolo di un’unione che sfida confini e difficoltà, portando la pace in ogni angolo del mondo.
Commenta per primo