Cambio Festival Winter 2025 porta musica e teatro

Cambio Festival Winter 2025 porta musica e teatro

Quattro serate tra Perugia e Assisi dal 22 novembre

Cambio Festival inaugura la sua prima edizione invernale con un cartellone che intreccia musica e teatro, distribuito tra novembre e febbraio. Dopo le cancellazioni estive dovute al maltempo, l’associazione culturale Ponte Levatoio ha scelto di recuperare gli appuntamenti mancati e di arricchire la proposta con nuove date, coinvolgendo spazi simbolici come l’Urban di Perugia e il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi.

Il debutto è fissato per il 22 novembre all’Urban, con il progetto TrioRox ft Gianluca Petrella. Sul palco Giovanni Guidi, Joe Rehmer e dj Rocca, affiancati dal trombonista Petrella, per una serata che fonde jazz, elettronica e improvvisazione.

Il 21 dicembre il festival approda al Teatro Lyrick con un evento di grande richiamo: Amii Stewart e Alessandro Quarta 5et. La voce soul e disco di Stewart incontra il violino passionale di Quarta, in un concerto che attraversa Morricone, Piazzolla e i classici che hanno reso celebre la cantante.

Il 18 gennaio spazio al teatro con Antonio Rezza e il suo “Pitecus”, spettacolo scritto con Flavia Mastrella, che porta in scena un mosaico di personaggi grotteschi e surreali, specchio di un’umanità disordinata e ironica.

La chiusura è affidata al 22 febbraio con il Matteo Chimenti Sextet e il progetto “Seeds of Influence”, debutto discografico del contrabbassista che esplora il dialogo tra scrittura e improvvisazione, insieme a una formazione di giovani talenti della scena jazz italiana.

Il festival gode del sostegno della Città di Assisi, di sponsor privati e dei fondi regionali destinati allo spettacolo dal vivo. I biglietti sono disponibili sui circuiti ufficiali, mentre la comunicazione digitale prosegue sui canali social della manifestazione.

Con questa edizione, Cambio Festival consolida la sua vocazione di piattaforma culturale capace di unire linguaggi diversi e di valorizzare il territorio umbro, offrendo al pubblico un percorso che alterna grandi nomi internazionali e nuove voci della scena contemporanea.

Loading

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*