CAPITALE CULTURA 2019, FONDAZIONE PERUGIASSISI, UN ESITO CHE CI ASPETTAVAMO

Giubileo, Assisi, Basilica San Francesco apre Porta Santa Misericordia
Assisi, Gestione Turismo
BASILICA DI ASSISI
BASILICA DI ASSISI

(assisioggi.it) ASSISI – Perugia nella short list con Ravenna, Lecce, Matera, Cagliari e Siena. Un impegno così tenace che, dal 2009, ha visto coinvolte Perugia e Assisi, riconosciute da anni sul campo Capitali della cultura e dello Spirito in ambito nazionale, e non solo, non poteva che essere riconosciuto e premiato.

Il successivo sostegno dell’istituzione regionale, che ha spinto numerose città dell’Umbria e associazioni ad unirsi in una rete “culturale” senza precedenti, ha fatto compiere il miracolo di affrancarsi dalle secolari divisioni campanilistiche per inseguire quello che, all’inizio, poteva apparire solo un sogno.

Superato dunque questo primo importante traguardo, l’orizzonte si allarga allo scenario europeo, con quella forza che scaturisce dalla nostra storia e dai nostri valori universalmente riconosciuti, con Francesco e Benedetto, pilastri della civiltà europea.

Perugia, con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria, proseguiranno nel mobilitare tutte le energie dei territori per “fabbricare i propri luoghi” della produzione di idee e socialità.

La forte competizione, con il riconoscimento di questo ulteriore blasone, consente ora a Perugia e all’Umbria di rilanciare la loro vocazione ed esperienza sui temi dell’accoglienza, dell’integrazione, del dialogo, della partecipazione democratica alla costruzione europea. Perugia e Assisi, città dell’integrazione e del dialogo, potranno così dare un ulteriore rafforzamento ai principi fondanti del concetto di unione europea.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*