TeatroStudioAssisi Sala Romanica del Palazzo Frumentario

TeatroStudioAssisi  Sala Romanica del Palazzo Frumentario

TeatroStudioAssisi  Sala Romanica del Palazzo Frumentario

Sabato 2 e domenica 3 febbraio alla Sala Romanica del Palazzo Frumentario in Assisi l’Associazione Culturale TeatroStudioAssisi , Produzione della Scuola di Teatro Rossana Gaoni, ha presentato Prova Generale, commedia brillante in due atti di Aldo Nicolaj (1920-2004). L’autore, vita travagliata, dalla persecuzione fascista ai lager nazisti, ha avuto un animo geniale che lo ha condotto a realizzarsi nel campo della cultura con successo in Italia e all’estero. Approdo lavorativo alla Rai quale sceneggiatore con “sottile ironia e moderato pessimismo”, è tutt’oggi sempre più valutato quale autore di commedie dalla critica e dal pubblico . Così è stato nelle due rappresentazioni in Assisi, di fronte a folti spettatori plaudenti e tutti assisani (rara rarità!).

La commedia è di un’ironia eccellente e raffinata, pur nel racconto truce delle azioni illegali, furti e rapimenti e omicidi, condotte da una famiglia dai modi perbenisti come tante e per di più religiosa. Il finale, macabro/esilarante, è un omicidio  di massa dell’intera famiglia quale atto di incredibile vendetta/giustizia.

Si comprende come il racconto teatrale debba essere interpretato e condotto sul filo di una recitazione professionale in equilibrio continuo fra l’apparente perbenismo dei componenti della famiglia e gli atti delittuosi che vanno a compiere. Dunque è evidente che nell’assistere alla recita dei protagonisti assisani si resta ancor più ammirati dalle diverse performaces degli attori in scena, ognuno caratterizzante un diverso stile recitativo costruito con accenti, gestualità, dizione in verità perfetti. Ciascuno nel proprio personaggio tragicomico e  nei due atti all’altezza professionale di un testo davvero difficile da impersonare. Facile far piangere difficile far ridere!

Sinceri ammirati complimenti agli attori: Anna Lucia Fuso, Marcello Filippucci, Cristina Bastianini, Enrico Maccabei, Francesco Scilipoti, Marina Cistellini e il regista Carlo Menichini. Inoltre all’apporto tecnico di Paolo Piselli e Giuseppe Brizi e la collaborazione di Tiziana Borsellini e Anna Maria Piccotti per l’allestimento dello spettacolo.

Presente allo spettacolo la Sindaco Stefania Proietti, ammirata che Assisi esprima  in ogni campo artistico così numerose professionalità, inoltre a finalità benefiche.

umberto rinaldi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*