Finanza Assisi, Frode fiscale milionaria, bloccato gruppo criminale, tre arresti VIDEO

Le indagini sono partite dalla denuncia presentata alla Procura della Repubblica di Perugia da un operatore comunitario

Soldi pubblici ricevuti illegalmente, scoperta truffa da 760 mila euro

Finanza Assisi, Frode fiscale milionaria, bloccato gruppo criminale, tre arresti ASSISI -Tre persone arrestate e una sottoposta all’obbligo di dimora, accertati oltre 4 milioni di Euro sottratti all’Erario. È il bilancio dell’Operazione “Careca”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Perugia e svolta dai Finanzieri della Tenenza di Assisi. I quattro sono tutti di origine campana.

Le fiamme gialle hanno agito nei confronti di un’associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale, alla truffa e alla bancarotta fraudolenta. A rispondere dell’accusa sono i componenti di un gruppo criminale, con base a Bastia Umbra, con ramificazioni in Campania e nel centro Italia. La gang era specializzata in  frodi all’iva intracomunitaria. In pochi anni un giro di affari di oltre 4 milioni di euro. La frode era a  “carosello”. Società, costituite appositamente e definite “cartiere acquistavano, senza Iva, merci da operatori comunitari. Il materiale era poi rivenduto sul mercato nazionale. Senza, ovviamente,  pagare l’iva. Imposta che, però, veniva detratta dall’acquirente finale. Così facendo si potevano cedere prodotti alimentari a operatori all’ingrosso del settore a prezzi inferiori a quelli di mercato.

Le indagini sono cominciate a seguito di una denuncia presentata alla Procura della Repubblica di Perugia. Un operatore comunitario, presso cui una società perugina aveva acquistato derrate alimentari, non era mai stato pagato. Il giro scoperto dai Finanzieri, però, riguardava molte altre aziende, tutte riconducibili ai quattro arrestati. Dopo la frode il gruppo provvedeva a svuotare le società coinvolte nella losca operazione e ne faceva sparire le scritture contabili. Tutto questo per portarle, dolosamente, al fallimento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*