
Assessore Guarducci riapre gli infopoint turistici di Assisi. Erano diversi anni che i due infopoint turistici di Assisi di Porta Nuova e di Viale Giovanna di Bulgaria erano chiusi, ma soprattutto erano abbandonati a se stessi con evidenti segni di incuria e degrado certamente non degni di una Città come Assisi che deve mantenere standard qualitativi di primo livello.
“A poche ore dall’accettazione dell’incarico di Assessore alla Cultura e Turismo – dichiara Eugenio Guarducci – avevo voluto simbolicamente rinfrescare uno di questi due Infopoint ripromettendomi di trovare presto una soluzione.” Oggi, a poco meno di un mese, questa soluzione è arrivata grazie al coinvolgimento della Pro Loco Assisi che ha accolto l’invito a collaborare con l’Amministrazione Comunale mettendo a disposizione del proprio personale qualificato che garantirà l’apertura dei due Infopoint fino al 5 Novembre 2016.
Il Presidente della Pro Loco Assisi e dell’ Unpli – Umbria Francesco Fiorelli dichiara che: “E’ con grande soddisfazione che in tempi strettissimi riusciamo a dare una importante mano in una città da sempre votata alle relazioni, al Turismo e non solo”.
Riaperti i punti informativi continua…su cammini, turismo e cultura un percorso che, partendo da Assisi, vede le Pro Loco e l’Unpli Umbria sempre più rete con Comuni, Regione e quanti altri. (Vedi testo unico Regione Umbria sul Turismo in itinere).”
Si tratta di un primo passo propedeutico verso un coinvolgimento di soggetti quali le Pro Loco che anche la nuova Legge Regionale sul Turismo – in corso di partecipazione – sta ampiamente strutturando. L’ accordo non prevede oneri per la Città di Assisi e sarà rinegoziato con la ripresa della stagione turistica 2017, in attesa anche della definizione dei nuovi ruoli che la già richiamata Legge Regionale sul Turismo sta delineando.
Gli infopoint hanno importanza logistica fondamentale per l’accoglienza turistica sia per il semplice orientamento che per l’eventuale prenotazione di struttura ricettiva. Basti pensare alla difficoltà di un qualsiasi turista che non conosce Assisi di avventurarsi verso l’azienda di turismo situata in piazza del Comune. Perchè i vecchi soloni della politica assisana tanto propensi alla critica non ci hanno pensato in tutti questi anni?