
Celebrazioni Francescane sindaco Stefania Proietti ringrazia i Frati
ASSISI – Il giorno dopo la Solennità di San Francesco e due giorni dopo la visita in Assisi del Presidente della Repubblica il Comune di Assisi nella figura del Sindaco Stefania Proietti desidera porgere sentiti ringraziamenti a tutti gli Enti, le associazioni e le persone che hanno collaborato attivamente alla riuscita di queste importanti celebrazioni.
© Protetto da Copyright DMCA |
Un particolare ringraziamento va alla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, nella persona del Custode padre Giuseppe Renda e al Sacro Convento nella persona del Custode Padre Mauro Gambetti per aver reso solenne ed indimenticabile -per i cittadini, gli ospiti della Regione Liguria e per tutti i pellegrini intervenuti- la celebrazione nazionale di San Francesco Patrono d’Italia.
Grazie anche alla Regione Liguria, al Comune di Genova e a tutti i Comuni e le Pro Loco liguri che hanno voluto rendere straordinaria questa festa, partecipando con entusiasmo e suggellando un legame strettissimo fra i loro Municipi e la Città di Assisi. Il presidente della Liguria Giovanni Toti insieme a una nutrita delegazione della Giunta e del Consiglio regionale ligure e al primo cittadino genovese Marco Bucci hanno vissuto in Assisi in due giorni intensi, culminati il 4 ottobre con la presenza del premier Paolo Gentiloni. Tutti hanno mostrato entusiasmo per la festa e vicinanza alla terra di San Francesco. Un ringraziamento alla Regione Umbria e alla Presidente Catiuscia Marini sempre presente a tutte le celebrazioni.
Per la straordinaria festa in Piazza della vigilia di San Francesco in onore degli ospiti della Liguria, istituzionalizzata dallo scorso anno e partecipata quest’anno da oltre 1000 persone, un ringraziamento particolare va all’ Istituto Alberghiero, all’Ente Calendimaggio, alla Compagnia Balestrieri di Assisi, agli Sbandieratori di Assisi, a Resonars e all’Assemblea Legislativa della Regione Umbria.
Per tutti i servizi resi – anche in occasione della visita presidenziale – un grazie al gruppo Comunale di Protezione Civile, alla Confraternita di Misericordia, ad Ecocave. Alle Proloco del Comitato locale assisano e UNPLI Umbria, all’Accademia Punto Assisi e ad Assisi Ricama, alla Proloco di Santa Maria degli Angeli, a Teatralba e all’Ambasciatore Antonio Morabito il ringraziamento dell’Amministrazione per aver arricchito il programma con momenti di arte e cultura.
Un sentito ringraziamento alle scuole di Assisi che hanno aperto il Corteo delle Autorità: Istituti scolastici comprensivi di Assisi 1, 2, 3; Convitto nazionale, Istituto Serafico e Scuola per ciechi, Istituto Alberghiero, Liceo Properzio. Un momento istituzionalizzato dal 2016 e coronato dal grande successo di quest’anno. Un modo per far vivere in modo attivo a giovani e giovanissimi cittadini la Festa di San Francesco ed i valori che il Santo ha trasmesso.
Meritano una speciale menzione tutti gli uffici comunali e i dipendenti che hanno collaborato fattivamente per la perfetta riuscita di questi grandi eventi.
Un particolare ringraziamento al Comando di Polizia Locale di Assisi, alla Polizia Provinciale e alle Forze di Polizia Locale dei Comuni di Perugia, Gubbio, Corciano, Bastia Umbra.
Grazie a tutte le Forze dell’Ordine che hanno garantito la massima sicurezza in città di migliaia di persone e pellegrini che si sono riversati in Assisi da tutto il mondo in concomitanza con personalità del più alto livello istituzionale.
Commenta per primo