Comune di Assisi ringrazia le Forze dell’Ordine per operazioni compiute

Il Sindaco, il Vicesindaco e la Giunta esprimono il proprio sentito ringraziamento

Progressisti#21, un nuovo gruppo di sinistra che contrasti avanzata destra nazionalpopulista

Comune di Assisi ringrazia le Forze dell’Ordine per operazioni compiute ASSISI – Il Sindaco, il Vicesindaco e la Giunta esprimono il proprio sentito ringraziamento per il lavoro delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio comunale. Donne e uomini sempre vicini all’Istituzione e ai cittadini nei momenti di emergenza, oltre che nelle attività ordinarie e straordinarie. Ne sono esempio le azioni portate a termine in quest’ultimo mese.

Una struttura ricettiva che non notificava presenze e aveva adibito un sottotetto ad ospitalità alberghiera individuato dal Commissariato di Assisi (e chiuso dal Comune). I Carabinieri di Assisi che, con un servizio straordinario, hanno individuato più casi di guida in stato di alterazione psico-fisica, detenzione di droghe e garantito anche l’incolumità di una donna dalla condotta violenta del coniuge. La Guardia di Finanza della Tenenza di Assisi che ha sgominato un’associazione a delinquere con base a Bastia Umbra per frode fiscale, truffa e bancarotta fraudolenta.

“Il Comune di Assisi ringrazia l’operato instancabile delle Forze dell’Ordine sul territorio, il Commissariato della Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, con cui collabora per tutte le attività di competenza, come sottolineato nell’incontro su legalità e infiltrazioni che abbiamo organizzato insieme all’associazione Libera al Teatro Metastasio sabato scorso. Siamo, insieme, al fianco dei cittadini onesti che non devono sentirsi mai soli – dichiara il sindaco Stefania Proietti –.”

“La presenza capillare delle Forze dell’Ordine e l’impegno per la legalità su tutto il territorio sono garanzia di prevenzione e reale contrasto ad ogni forma di illecito” – ha dichiarato il Vicesindaco Valter Stoppini, che ha tra le proprie deleghe anche quella alla legalità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*