
Giro d’Italia ad Assisi, presentato il calendario di eventi verso la tappa del 16 maggio
ASSISI – E’ stato presentato il calendario di eventi che accompagneranno Assisi verso la tappa del Giro d’Italia che partirà da Assisi – Santa Maria degli Angeli il prossimo 16 maggio. Oggi ad Assisi nella Sala della Conciliazione di Palazzo dei Priori era presente anche il grande campione del ciclismo Salvatore Puccio e la Israel Cycling Academy.
Tantissime le iniziative per questo attesissimo evento che coinvolge non solo Assisi, ma buona parte della regione Umbria.
Il campionissimo Salvatore Puccio, siciliano di origini, nel 2002 si trasferì a 13 anni con la famiglia a Petrignano di Assisi ottenendo tantissimi successi da esordiente di secondo anno con l’UC Bastia; nel 2004 iniziò l’esperienza con la maglia dell’UC Petrignano, squadra con cui, da allievo e junior, ottenne oltre 20 vittorie.. Nel 2008 passò tra gli Under-23 e cominciò a collezionare ulteriori vittorie che lo portarono in Toscana. Dell’inizio del 2012 l’ingresso nel team britannico Sky e il 5 maggio 2013 indossa la prestigiosa maglia rosa.
Guarda il servizio videosu Umbria Journal TVLa Israel Cycling Academy nata nel 2014 dall’incontro fra Ron Baron, uomo d’affari israeliano e Ran Margaliot, ciclista professionista. I due fondarono la prima squadra israeliana di professionisti al mondo. Una start up per consentire a giovani ciclisti di talento di competere nell’arena internazionale. A tre anni dalla fondazione la Israel Cycling Academy ha partecipato a centinaia di gare, vincendone a decine e promuovendo la crescita della cultura del ciclismo in Israele. L’ICA è l’unica squadra il cui budget è basato principalmente sulla filantropia e, sebbene sia una squadra israeliana, è aperta a tutti i ciclisti indipendentemente dalla religione o dalla nazionalità.
Prima della presentazione hanno portato i loro saluti Stefania Proietti – Sindaco di Assisi e Donatella Porzi – Presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, erano presenti omenico Ignozza – Presidente CONI Umbria; Daniela Isetti – Commissario FCI Umbria; Gioia Bartali – nipote di Gino Bartali; Ran Margaliot- Israel Cycling Academy; Fr. Adriano F. Bertero – Segretario provinciale OFM e S.E. Mons. Domenico Sorrentino – Vescovo della Diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino. A presentare il calendario di eventi Veronica Cavallucci – Assessore allo Sport del Comune di Assisi.
Commenta per primo