
Rivotorto per Amatrice, Gli antichi sapori per la solidarietà, firmato Pro Loco La Pro Loco di Rivotorto che ha da poco chiuso la Rassegna degli Antichi Sapori, a seguito degli eventi sismici della zona di Amatrice, ha deciso di raccogliere fondi per un aiuto concreto a coloro che si trovano nel bisogno. Rivotorto, memore dei tanti aiuti ricevuti nel terremoto del ’97 quando il paese ebbe la scuola fortemente lesionata e gli alunni dovettero seguire le lezioni nei conteiners, ora la popolazione si mobilita per un gesto di solidarietà verso coloro che si trovano in una situazione ancor più dolorosa.
© Protetto da Copyright DMCA |
In collaborazione con la FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti), la Pro Loco ha deciso di riaprire cucine e stands ( dalle 19,30 alle 22 circa) il 9 – 10 – 11 Settembre 2016 e cucinare L’AMATRICIANA DI SOLIDARIETA’. Il menù delle serate prevede oltre al piatto di Amatriciana, anche un secondo alla griglia e un dolce ad prezzo popolare.
Verranno allestiti stand dalla Protezione Civile e dall’Ordine dei Geologi. Sono a carico degli organizzatori le spese per l’allestimento e per gli ingredienti da cucinare, in modo che tutto il ricavato delle tre serate, sarà consegnato di persona ai responsabili delle zone terremotate per una precisa necessità che ci verrà a breve segnalata. Di questo daremo notizia precisa tramite gli organi di stampa. La Pro Loco invita a Rivotorto tutti coloro che condividono l’iniziativa. Non occorre prenotazione.
il terremoto è una catastrofe, ma possiamo far conoscere Amatrice nel mondo utilizzando la sua grande specialità “GLI SPAGHETTI ALL’AMATRICIANA” convocate le testate a più larga diffusione per lanciare la ricetta poi coinvolgendo pastificio, salumificio, caseificio fate un pacco di un Kg di pasta con tutti gli ingredienti e la ricetta da spedire su richiesta ad un prezzo interessante, avrete; un ritorno di pubblicità gratuita e soldi da utilizzare a qualche fine