Assisi, Antonio Lunghi «Fare squadra per il dopo-Covid»
Antonio Lunghi (Uniti per Assisi) invita ad un tavolo operatori turistici e mondo del volontariato
ASSISI «Bene le misure, di natura fiscale, che ha intrapreso il Comune e che sono assolutamente necessarie. Ma occorre guardare avanti: chiamando a raccolta gli operatori turistici e il mondo del volontariato in primo luogo, chiamando il personale municipale a un’azione più incisiva». Così Antonio Lunghi, capogruppo consiliare di «Uniti per Assisi», invita a un ulteriore sforzo per svolgere un lavoro in prospettiva, per i mesi a venire, quando cioè si uscirà dall’emergenza Coronavirus. Viviamo ancora in una situazione di emergenza sanitaria e sociale e quindi non dobbiamo abbassare la guardia e dobbiamo continuare a stare a casa, spiega ancora l’esponente della minoranza, ma questo non ci preclude di immaginare quello che accadrà quando questa situazione si sarà allentata.
«Non esistono solo provvedimenti fiscali – spiega Lunghi -. Tutti i consiglieri comunali sono concordi su queste misure e quindi il sindaco deve andare avanti con il nostro appoggio. Ringrazio soprattutto Giorgio Bartolini per la forza con cui ha sostenuto di mettere in atto questi provvedimenti senza perdere ulteriore tempo. Ma si può fare altro. Ad esempio – spiega -, se nei prossimi giorni vedremo dei segnali di miglioramento io convocherei subito un incontro, con gli strumenti telematici che abbiamo a disposizione, con gli operatori turistici utilizzando anche professionisti che sappiamo valutare l’efficacia dei provvedimenti proposti. L’accoglienza – aggiunge ancora Lunghi – è un tema fondamentale per il nostro territorio, tanta è la gente che ci lavora direttamente o indirettamente; la crisi si preannuncia lunga e non si può sperare, più di tanto, nel Governo e nella Regione. Ecco perché il nostro territorio deve mobilitarsi, per non partire da zero a emergenza conclusa».
Blocco del turismo (in un anno che era partito bene dopo il buon 2019) e delle attività economiche – nel senso più ampio del termine – che sono destinate a far crescere la povertà, destinata ad aumentare, e che renderà necessario dare delle risposte adeguate. «Ecco perché penso che un altro incontro vada effettuato con i rappresentanti del mondo del volontariato per capire i problemi e recepire idee e proposte – spiega ancora l’ex sindaco -. Non possiamo pensare che tutto possa essere risolto con il denaro anche perché questo non arriverà in maniera sufficiente per risolvere la drammaticità di questa crisi. In questa ottica ritengo che il personale del Comune potrebbe essere utilizzati nei settori che maggiormente necessitano di supporto; penso ad esempio al sociale proprio per fronteggiare al meglio le richieste che ci sono e ci saranno sempre di più». Maurizio Baglioni
(assisioggi.it) ASSISI . Il provvedimento con cui la Giunta Regionale ha stanziato 2 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico della frana di [Leggi]
da Mario Cicogna La prioranza servente nell’anno 2013 del Piatto di Sant’Antonio Abate ha elargito un contributo anche alla “Associazione Sonoxsona”, che svolge una attività [Leggi]
Tariffe a metà nei parcheggi di Assisi per tutti i residenti del Comune ASSISI – Lo annuncia oggi il Sindaco di Assisi Stefania Proietti specificando [Leggi]
Assisi Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo